Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cesati

Una lingua, molte «lingue». La variazione linguistica nella didattica dell'italiano: teorie, strumenti, pratiche

editore: Cesati

pagine: 479

Il volume raccoglie gli atti del IV Convegno ASLI Scuola, incentrato sulla variazione linguistica nella didattica dell'italian
38,00

Ippolito Nievo verso Le Confessioni d'un italiano nella scrittura dei primi romanzi

editore: Cesati

pagine: 72

I saggi qui raccolti analizzano i romanzi minori di Ippolito Nievo, composti tra il 1855 e il 1857, che aprono la strada alle
11,00

Tecnicismi dell'italiano

di Stefano Telve

editore: Cesati

pagine: 178

Le parole tecniche si ritrovano in abbondanza negli innumerevoli ambiti del sapere di oggi, e spesso nella lingua di tutti i g
16,00

Forme testuali e stili narrativi delle relazioni a stampa sull'eruzione del Vesuvio del 1631

di Annachiara Monaco

editore: Cesati

pagine: 182

Il volume offre un'analisi delle soluzioni linguistico-formali presenti nelle relazioni a stampa dedicate all'eruzione del Ves
22,00

La narrazione autobiografica. Prospettive incrociate tra letteratura, linguistica e glottodidattica

editore: Cesati

pagine: 201

Il genere dell'autobiografia chiama in causa il concetto di "reale" nella complessa interferenza tra dimensione letteraria e d
27,00

La funzione Verga tra letteratura, musica, cinema e teatro

editore: Cesati

pagine: 149

Nel nostro presente contraddittorio, in cui il confine tra reale e virtuale è diventato labile, con la sua ricerca problematic
18,00

«Nel gesso detritico del canone». La canzone italiana tra Rinascimento e Barocco

di Sara Moccia

editore: Cesati

pagine: 186

Il culto cinquecentesco di Petrarca come modello di vita, di lingua e di stile, vede nel sonetto il suo oggetto più rappresent
25,00

Il verbo in italiano. Morfologia, sintassi, semantica e testualità

editore: Cesati

pagine: 418

Questo volume, curato da Letizia Lala ed Enrico Castro, prende spunto dal convegno organizzato presso l'Università di Losanna
38,00

Forme del reale. Iconotesti narrativi nell'Italia contemporanea

editore: Cesati

pagine: 219

A partire dalla complessa relazione tra l'elemento testuale e quello figurativo al centro della più recente narrativa italiana
25,00

L'italiano di stranieri: standard e non-standard

di Leonardo Volpe Morano

editore: Cesati

pagine: 213

Il volume riporta i risultati di un'indagine condotta sull'italiano parlato da stranieri, in cui sono stati ricercati tratti c
24,00

Raccontare i corpi delle donne

editore: Cesati

pagine: 252

Normato, esibito, mercificato, violato, invisibilizzato, sano, malato o curato, difforme, abietto, ibrido, nomade, marginale,
28,00

L'italiano dello schermo. Rappresentazioni del reale nel parlato filmico contemporaneo

editore: Cesati

pagine: 115

Ideale continuazione del volume "Cinema e lingua
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.