Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'italiano di stranieri: standard e non-standard

L'italiano di stranieri: standard e non-standard
Titolo L'italiano di stranieri: standard e non-standard
Autore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Strumenti di linguistica italiana, 37
Editore Cesati
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 213
Pubblicazione 2024
ISBN 9791254961711
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il volume riporta i risultati di un'indagine condotta sull'italiano parlato da stranieri, in cui sono stati ricercati tratti caratteristici delle varietà standard, neostandard e substandard dell'italiano. È stato analizzato un corpus di 400 esami orali di certificazione linguistica C2, ricavati dalle banche dati del centro CILS (Certificazione dell'Italiano come Lingua Straniera) dell'Università per Stranieri di Siena. Questo è stato poi analizzato sia con il supporto di software di analisi linguistica, sia attraverso spogli manuali. Sono stati passati al vaglio il sistema verbale e pronominale, la struttura della frase relativa e l'ordine dei costituenti di frase. L'indagine ha poi incluso anche singoli tratti, come la defocalizzazione dell'agente, le concordanze a senso e l'alternanza non-standard nell'uso di pronomi e aggettivi possessivi. Da queste analisi è emersa la presenza nel parlato di stranieri di elementi caratteristici sia della varietà neostandard che substandard dell'italiano, che risultano predominanti nella maggior parte delle strutture prese in esame.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.