Cesati
Il nostro latino quotidiano
di Francesco Crifò
editore: Cesati
pagine: 120
Il volume è diviso in due parti
I segreti della «Mandragola». Con il testo della princeps della commedia e a fronte quello del ms. Redi 129
di Antonio Sorella
editore: Cesati
pagine: 845
Il volume è il seguito della monografia "Magia, lingua e commedia nel Machiavelli" (Firenze, Olschki, 1990) ed è il frutto di
Fare scuola con i libri di testo. Libri di testo, linguaggi, educazione linguistica. Atti del Convegno (Palermo, 17-19 novembre 2022)
editore: Cesati
pagine: 431
Il libro di testo e gli strumenti che ruotano attorno ad esso svolgono un ruolo centrale nelle pratiche didattiche e nelle sce
Italiano giuridico ed euroletto a confronto. Storie di parole, tendenze traduttive e interferenze
di Elena Tombesi
editore: Cesati
pagine: 182
La relazione che lega lingua e diritto è ampia, complessa e richiede approcci interdisciplinari che coinvolgono da tanti anni
La lingua dei segni italiana. Grammatica di base
di Pietro Celo
editore: Cesati
pagine: 211
A cosa serve una grammatica? Ci racconta in parole, ma anche attraverso segni mimico-gestuali, come in questo caso, le regole
Cosi piccola, così utile: usi e abusi del che
di Giuliana Fiorentino
editore: Cesati
pagine: 130
Questo libro è dedicato alla super parola che, la più frequente, la più versatile, la più sfuggente tra le congiunzioni e i pr
Anatomia dell'epica da Tasso a Graziani
di Tancredi Artico
editore: Cesati
pagine: 301
Anatomia dell'epica da Tasso a Graziani è il tentativo di svincolare il poema eroico tra la Gerusalemme liberata e la metà del
Il neorealismo modernista (1926-1936). Il dibattito sulla prosa contenutistica attraverso tre concetti chiave
di Carmen Van den Bergh
editore: Cesati
pagine: 96
Attraverso tre concetti chiave, si delinea in questo libro il fenomeno poco studiato, se non inedito, quale il neorealismo deg
Il discorso politico
di Laura Clemenzi
editore: Cesati
pagine: 123
Il volume illustra le diverse forme che può assumere il discorso politico e ripercorre le principali trasformazioni del lingua
La punteggiatura per scrivere meglio
di Filippo Pecorari
editore: Cesati
pagine: 138
Si può usare la virgola prima di e? E tra un soggetto e un predicato? Si può inserire il punto tra una frase principale e una
L'eredità latina nel lessico italiano
di Maurizio Trifone
editore: Cesati
pagine: 548
Il libro offre un quadro d'insieme dei rapporti che legano il lessico dell'italiano a quello del latino, mettendo in luce la p
«Nel dolce tempo de la prima etade». Petrarchismo e affetti tra Quattrocento e Cinquecento
editore: Cesati
pagine: 228
Nei Rerum vulgarium fragmenta Francesco Petrarca presenta il momento dell'innamoramento offrendo ai lettori un ventaglio di po