Cesati
L'usus punctandi di Leopardi. Una lettura linguistica delle Operette morali
di Morena Rosato
editore: Cesati
pagine: 175
Il volume presenta un'analisi degli usi interpuntivi di Leopardi nelle Operette morali mettendone in evidenza l'originalità e
Le grammatiche italiane e la realtà linguistica
editore: Cesati
pagine: 149
L'italiano costituisce un campo d'indagine notevole per riflettere sul rapporto 'grammatica vs realtà', perché ha una storia a
Letteratura e architettura. L'antropizzazione dello spazio civico in un'Italia in mutamento
editore: Cesati
pagine: 154
L'interesse della messa in dialogo di due modi d'espressione vicini e diversi, come possono esserlo la letteratura e l'archite
Mario Luzi e la parola
di Franco Musarra
editore: Cesati
pagine: 212
Il percorso poetico ed etico di Mario Luzi va da una prima fase nel segno di Petrarca ad una seconda fase nel segno di Dante;
Scrittura manuale e digitale: antagonismo o sinergia?
editore: Cesati
pagine: 131
Questo volume raccoglie gli interventi presentati all'omonimo convegno che ha posto questo interrogativo a esperti italiani e
Il dialogo nei manuali didattici di italiano L2 di ieri e di oggi
editore: Cesati
pagine: 207
In questo volume sono raccolti interventi che approfondiscono le caratteristiche e le funzioni del dialogo nei manuali di ital
Venezia e la Francia tra Medioevo ed età moderna. Similitudini, specificità, interrelazioni
editore: Cesati
pagine: 303
Dal Medioevo e per tutta l'età moderna, tra Venezia e la Francia ci furono continue relazioni, diplomatiche e commerciali, ma
Gli eccentrici. Fantastico, bohème e Scapigliatura
di Claudia Murru
editore: Cesati
pagine: 206
Il volume approfondisce due questioni ancora largamente inesplorate dagli studi sul fantastico italiano
Armi e armature nella letteratura italiana
editore: Cesati
pagine: 258
L'arma, bianca o da fuoco, si rivela centrale tanto nella società quanto nella letteratura, come già evidenziato da Umberto Ec
L'arte di raccontare storie
di Alessandro Avataneo
editore: Cesati
pagine: 214
Ibrido tra saggio e memoir, "L'arte di raccontare storie" raccoglie venticinque anni di esperienza in tutti i campi della narr
«Un'Arcadia horror». Roma per Andrea Zanzotto
editore: Cesati
pagine: 346
Il titolo del volume di studi su Andrea Zanzotto si riferisce al topos classico della pittura del Seicento, ricorrente nei dip