Colonnese
Il mistero del fuoco eterno. Il piccolo principe di SanSereno
di Stella Cervasio
editore: Colonnese
pagine: 128
All'ombra delle due torri. Il piccolo principe di Sansereno
di Serena Gaudino
editore: Colonnese
pagine: 128
Sono nata a Procida. Memoria impossibile di Concetta Barra
di Lamberto Lambertini
editore: Colonnese
pagine: 100
Ricordando Eduardo
di Federico Frascani
editore: Colonnese
pagine: 112
Nell'ultimo decennio in Italia e all'estero sono aumentati i luoghi dove le commedie di Eduardo De Filippo vengono rappresentate con crescente successo, a conferma dell'enorme importanza raggiunta da uno degli autori italiani fra i più proficui del Novecento. In questo volume l'autore, dopo aver esaminato il materiale raccolto negli anni, ne presenta, in occasione del centenario della nascita del grande drammaturgo, la biografia.
Il principe poeta. Tutte le poesie e le liriche di Totò
di Totò
editore: Colonnese
pagine: 223
Era un principe, ma la sua vera grande nobiltà era nel cuore che batteva in quel corpo di marionetta: che lo aveva reso sì fam
Breve nota di quel che si vede in casa di Raimondo di Sangro principe di Sansevero
di Anonimo del XVIII secolo
editore: Colonnese
pagine: 64
Una piccola e introvabile guida, per conoscere l'opera del grande Principe alchimista
La superiorità naturale della donna
editore: Colonnese
pagine: 80
Scritti brevi e fulminei di vari autori, antichi e moderni, di nazioni diverse e differenti tendenze letterarie, ma tutti d'accordo a riconoscere la superiorità della donna. In queste pagine si parla d'amore con Chateaubriand, Neera e Montagu; di Natura e istinto con Hugo, Mirabeau e Humboldt; di inferiorità dell'uomo e superiorità della donna con Pédalan, Agrippa e Voltaire; e non mancano arguti e irriverenti aforismi. Elaborato da Giovanna Russelli gentildama napoletana dietro la quale si nasconde l'arguta intelligenza di Gaetano Colonnese è un collage di pensieri, massime, aforismi e scritti brevi dei più grandi intellettuali, letterati e pensatori, tutti d'accordo nel conferire alle donne quel di più che manca agli uomini. Un omaggio alla bellezza e alla superiorità delle donne.
Pulcinella stanco seduto sul marciapiede del mondo
di Ariele D'Ambrosio
editore: Colonnese
pagine: 84
"Pulcinella stanco seduto sul marciapiede del mondo
Tatafiore. I maestri di Terrae Motus
editore: Colonnese
pagine: 194
Ernesto Tatafiore tenne la sua prima mostra personale nel 1969 proprio presso la galleria di Lucio Amelio con il quale stabilì negli anni un rapporto di collaborazione ed amicizia. L'artista affronta temi e figure che rimangono costanti nella sua produzione: la Rivoluzione francese e quella napoletana del 1799. Dietro l'ostentata semplicità formale, la sua pittura incrocia la memoria pubblica dell'uomo occidentale, ma anche ricordi dell'infanzia, oggetti, icone e simboli del paesaggio partenopeo sottratti alle stucchevoli rappresentazioni di maniera. Nella mostra attuale aggiunge ai suoi eroi i protagonisti del Futurismo, inteso come velocità e movimento, acceleratore di progresso della civiltà umana. La genialità creativa del maestro napoletano consiste nell'unire il viaggio nella Storia con le profondità dell'inconscio personale, in un itinerario che intreccia memoria pubblica e privata, avvalendosi dei linguaggi lievi dell'ironia, del gioco, della razionalità come affermazione di libertà e impegno etico. Un artista che, attraverso un segno grafico elegante e la scelta di una colorazione decisa, ha ritratto avvenimenti e protagonisti della storia con una straordinaria capacità compositiva, ottenendo una sintesi di semplicità non comune, con sentimento e suggestione, come se riuscisse a compenetrarsi nei personaggi storici con la propria interiorità. I suoi dipinti reificano lo svolgersi di esperienze formative filtrate attraverso la fantasia.
Medici e medicina. Aforismi, avvertimenti e altri scritti
editore: Colonnese
pagine: 58
Scritti corrosivi e divertenti: aforismi, avvertimenti ai pazienti, l'onorario dei medici, Pulcinella medico, il giuramento di