Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controluce (Nardò)

La scoperta della dissociazione

di Georges Lapassade

editore: Controluce (Nardò)

pagine: 86

Intendere la dissociazione alla stregua di un disturbo della personalità, sintomo di una qualche forma di malattia mentale, im
10,00

Eschilo il gran perdente

di Ismail Kadaré

editore: Controluce (Nardò)

pagine: 144

13,00

La baia delle gocce notturne. Racconti erotici cubani

editore: Controluce (Nardò)

pagine: 104

Tra i vari miti a cui Cuba ha dato origine, c'è sicuramente anche quello della sensualità della sua gente e non è da perdere l'occasione di ascoltare su questo tema la voce di una generazione di cubani che ha conosciuto solo la Cuba post-rivoluzionaria e si è trovata a fare i conti con il suo momento forse più carico di problemi e contrasti, ma anche di speranze e cambiamenti.
14,00

Intrattenimenti notturni dell'isola

di Robert Louis Stevenson

editore: Controluce (Nardò)

pagine: 208

16,00

Storia dell'India

editore: Controluce (Nardò)

pagine: 80

L'India è una terra di enormi diversità. Le influenze interculturali sono evidenti ovunque, nel cibo che si mangia, nei vestiti che si indossano e nei luoghi di culto. È stato sempre così, ma nell'India fra il 1200 e il 1750, prima dell'intervento degli europei, si è raggiunto il massimo apice. In questo libro riccamente illustrato, le autrici conducono il lettore in un viaggio nei paesaggi politici, economici, religiosi e culturali dell'India medioevale: dalle conquiste dei Guridi e dal Sultanato di Delhi, attraverso l'ascesa e la caduta del regno del sud di Vijayanagara fino alle vicende delle periferie dell'impero e alla grande corte dei Moghul. Fu un'epoca di conquista e di consolidamento, in cui musulmani e indù crearono insieme cultura, architettura e una tradizione, prodotto unico ed esclusivo del loro connubio, che risuona ancora nell'India contemporanea.
27,00

Il bacio del gronco

di Gilles Del Pappas

editore: Controluce (Nardò)

pagine: 148

Il bacio del gronco è il romanzo che inaugura le avventure di Costantin il greco, una delle più fortunate serie del polar mediterraneo. Pare che a Marsiglia, per fare una buona zuppa, basti pescare una donzella guizzante, aggiungere un vecchio pescatore còrso con il suo battello, il sole e qualche bel calanco. A metà cottura, si butta nel brodo uno sbirro psicopatico, un losco Noir Marron della Guyana, un'introvabile miniera d'oro e due o tre cruenti omicidi! "E io, Costantin il greco, ero ben lontano dall'immaginare il colossale pasticcio che tutto questo stava per produrre!".
18,00

Le origini della Cabala

di Joseph L. Blau

editore: Controluce (Nardò)

pagine: 196

L'opera di Joseph Leon Blau, apparsa per la prima volta a New York nel 1944, rappresenta il primo contributo scientifico moderno alla storia dell'interpretazione cristiana rinascimentale della Cabala. Il testo ha avuto ampia fortuna per la scrupolosa cura con cui l'autore ha esaminato le fonti, manoscritte e a stampa, dell'importante movimento speculativo della Cabala cristiana. Blau definisce l'evoluzione della dottrina fiorita nell'Europa occidentale alla fine del XV secolo, dai suoi primi stadi ancora fortemente radicati nel pensiero cabbalistico ebraico medievale e contemporaneo fino alle opere ormai pienamente autonome degli inizi del XVII secolo. Nel volume sono raccolte testimonianze di una variegata messe letteraria perlopiù negletta dalla ricerca accademica, che fino a pochi decenni or sono ha considerato quasi unanimemente la Cabala - ebraica e cristiana - alla stregua di una congerie disorganizzata di miti e leggende che si addicono primariamente a un pubblico animato da un interesse generico per l'occulto, spesso in cerca di esperienze alternative a quelle offerte dalla religiosità tradizionale. La ricostruzione filologica del Blau restituisce correttamente alla disciplina il ruolo di potente strumento alla base della ricerca intellettuale del Rinascimento europeo, la sua funzione significativa per il rinnovamento dell'ermeneutica testuale moderna e per la formulazione di nuovi criteri di accesso alla conoscenza universale.
18,00

Rumba senza palme né carezze. Racconti di donne cubane

editore: Controluce (Nardò)

pagine: 120

15,00

Il sogno di Damocle

di Fatos Kongoli

editore: Controluce (Nardò)

pagine: 280

In una Tirana assediata da bande di delinquenti e dalla mafia, la storia privata di un giovane, un perdente nato, si intreccia con il tragico destino dell'Albania caduta nella débacle e nella follia alla vigilia della rivolta politica del marzo 1997. Nell'autunno di quell'anno, Ergys, uno studente, vittima di un padre autoritario, cerca di uscire dalla soffocante tutela paterna, trovando un lavoro al bar Pacifik, luogo d'incontro di ragazzi sbandati. Lì incontra Linda, una pittrice di famiglia comunista, della quale si innamora. Ostracizzato e cacciato di casa dal padre a causa di questo legame, comincia per Ergys una vera discesa agli inferi in cui si alternano momenti di delirio a momenti di lucidità e il presente e il passato si mescolano in modo inestricabile.
20,00

Racconti thailandesi

di Pira Sudham

editore: Controluce (Nardò)

pagine: 104

13,00

Via con te

di Liu Ruoying

editore: Controluce (Nardò)

pagine: 136

Il mondo della musica brulica di pop star dal passato spesso oscuro e travagliato
13,00

L'oscurità e la luce

di Mayumi Hattori

editore: Controluce (Nardò)

pagine: 216

Reia è cieca, misura l'ambiente e le poche persone che sono con lei attraverso il suono delle voci e i profumi dei corpi
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.