Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

E/O

Tiratemi fuori di qui

di Henry Sutton

editore: E/O

pagine: 300

Matt Freeman è giovane, alla moda, di bell'aspetto
18,00

La città degli angeli

di Christa Wolf

editore: E/O

pagine: 399

Il libro descrive il soggiorno di Christa Wolf a Los Angeles tra il 1992 e il 1993, -ospite della Fondazione Getty, soggiorno che coincise con una profonda crisi nella vita della scrittrice, quando in seguito alla divulgazione dei dossier dei servizi segreti (Stasi) della Germania Est si scoprì che la scrittrice, oltre a essere stata spiata per più di trent'anni perché considerata una voce critica e scomoda, in precedenza, dal 1959 al 1961, aveva collaborato in modo informale con quegli stessi servizi segreti. Il racconto alterna episodi di "vita quotidiana in California, incontri di Christa Wolf con esponenti della seconda generazione di ebrei emigrati dalla Germania negli anni Trenta e Quaranta, che hanno mantenuto con la Germania un legame fantasmatico, e il tentativo di ripercorrere le orme degli intellettuali tedeschi esiliati a Los Angeles durante il nazismo (la cosiddetta "Nuova Weimar sotto le palme": Mann, Brecht, Feuchtwanger, ecc.). Contemporaneamente l'autrice è raggiunta dalle notizie della violenta campagna stampa contro di lei che monta in Germania, e che a poco a poco non riesce più a ignorare o a tenere relegate ai margini della coscienza. Il libro diventa così un tentativo di ricostruire le tappe dell'adesione a un'idea di giustizia sociale che metteva al centro l'essere umano, e contemporaneamente una lucida riflessione su memoria e rimozione ("come ho potuto dimenticare?" è la domanda attorno alla quale ruota l'autoanalisi dell'io narrante).
19,50

La mente

editore: E/O

pagine: 220

Questo libro contiene tecniche e meditazioni per dare una direzione alla propria mente e svilupparla
18,00

La gamba sinistra di Joe Strummer

di Caryl Férey

editore: E/O

pagine: 165

La vita dell'irlandese Mc Cash è a un punto morto: la moglie se n'è andata; non ha più un occhio, sfondato dal calcio di un fucile in un pub di Belfast; non ha più amici, perché l'IRA è stata smantellata; non ha più lavoro, perché la sua carriera di poliziotto in Francia è finita e per giunta il grande Joe Strummer, voce dei Clash, è morto. Quando il medico gli dice che non gli restano molti mesi da vivere, Mc Cash decide che la cosa migliore è farla finita subito tirandosi una pallottola nella tempia. Il gesto fatale viene però interrotto dall'arrivo di una raccomandata da parte di un'amante dimenticata che gli annuncia di aver avuto una figlia da lui e lo prega di prendersene cura. È l'inizio di una girandola di colpi di scena, un percorso tortuoso disseminato di cadaveri che porterà alla luce vizi nascosti e sordide trame di una provincia apparentemente sana e tranquilla. Mc Cash, che voleva morire, prende coscienza come con un pugno in faccia del valore di una vita. Quella di sua figlia.
17,00

Clonato!

di Charles den Tex

editore: E/O

pagine: 461

Michael Bellicher, già protagonista di .Amsterdam. La rete uccide., sta andando a un appuntamento di lavoro quando assiste a un misterioso incidente automobilistico dall'esito fatale. Con sua grande sorpresa la polizia, dopo aver raccolto la sua testimonianza, l.arresta. Bellicher scopre così di essere accusato di un altro incidente mortale. E tutte le prove sono contro di lui. Ogni difesa è vana, ogni parola controproducente: qualcuno sta abusando della sua identità e neppure l'avvocato sembra credere alla sua innocenza. Il peggio però deve ancora venire. Stretto nella morsa di poteri sotterranei e interessi molto più grandi di lui, Bellicher deve tentare di scagionarsi da accuse mostruose ingaggiando una battaglia su tutti i fronti: prima di tutto con se stesso, per continuare a sentirsi l'individuo -che ha sempre creduto di essere, e contemporaneamente contro i criminali che l'hanno incastrato e un sistema giudiziario che ha trovato in lui il colpevole perfetto.
20,00

Sicarios. La frontiera che brucia

di T. Jefferson Parker

editore: E/O

pagine: 415

I Border Lords - i Signori del narcotraffico alla frontiera americano-messicana - sono in guerra con Charlie Hood, agente fede
19,50

Vera

di Aleksandr Skorobogatov

editore: E/O

pagine: 128

"...Conversavano di rado, lui non poteva assolutamente perdonarle quello che aveva visto in teatro. A volte, se lei dormiva, Nikolaj usciva dalla camera da letto, si sedeva accanto al divano dove stava sdraiata e la guardava: il suo viso era pallido, assai più pallido del solito, e per questo quasi irreale, nella penombra riluceva come di un debole chiarore interno; Vera respirava in modo impercettibile, sembrava che non respirasse affatto. Adesso era ancora più bella, e amarla divenne ancora più doloroso". "Vera" è il racconto - quasi il diario - di un uomo innamorato alla follia della moglie. Tormentato dai sospetti, Nikolaj è convinto che Vera lo tradisca. Non le crede quando lei afferma di non capire di che parla e gli giura fedeltà. Tanto più che una voce - doppio immaginario o realissimo genio cattivo - schernisce Nikolaj, lo perseguita, mette crudelmente in luce la sua debolezza. Può davvero sfuggire alle allucinazioni, confuse con la realtà, e al bisogno di far subire a Vera il trattamento peggiore che un uomo possa infliggere a una donna pronta a qualunque sacrificio?
16,00

L'uomo col cappello di legno

di Jane Gardam

editore: E/O

pagine: 246

Dopo "Figlio dell'Impero Britannico", incentrato sulla vecchiaia di Old Filth, "L'uomo col cappello di legno" punta l'obiettiv
18,00

Budapest noir

di Vilmos Kondor

editore: E/O

pagine: 309

Budapest 1936
9,50

La notte in cui morirono gli autobus

di Etgar Keret

editore: E/O

pagine: 141

"Salomone il ricchione" è uno dei brevi racconti che compongono questa raccolta in cui ritroviamo il genio fantastico e umoristico di Etgar Keret: "La supplente disse ai ragazzi di mettersi in fila per due. Salomone il ricchione rimase solo. 'Sto io con te' lo consolò la supplente dandogli la mano. Andarono a passeggiare nel parco e mentre Salomone il ricchione guardava le barche su un laghetto artificiale e la statua di un'arancia gigantesca, un uccello gli fece la cacca sul cappello. 'La merda si appiccica alla merda' gli urlò Yuval alle spalle, e tutti i bambini scoppiarono a ridere. 'Non farci caso' gli disse la supplente lavandogli il berretto a una fontanella. Arrivati a un chiosco di gelati tutti i bambini comprarono dei ghiaccioli. Salomone il ricchione mangiò un ghiacciolo Twister e quando l'ebbe finito ficcò il bastoncino in un'intercapedine del selciato, fantasticando che fosse un razzo. Gli altri bambini correvano sul prato e solo lui e la supplente, che nel frattempo si era accesa una sigaretta e aveva un'aria piuttosto stanca, erano rimasti sul sentiero. 'Signora maestra, perché tutti i bambini mi odiano?' domandò Salomone il ricchione. 'E che ne so io?' rispose l'insegnante stringendosi nelle spalle, 'dopo tutto sono solo una supplente'".
16,00

La rivolta

di Nan Aurousseau

editore: E/O

pagine: 189

"Per le scale rimbombava come un'eco la voce di un educatore a cui si impediva di intervenire: "Non picchiateli! Non picchiateli!". I rivoltosi avevano resistito tutto il giorno. La squadra antisommossa era riuscita a domarli solo dopo il crepuscolo, sotto un nutrito lancio di lacrimogeni. Nella sezione ordinaria i ragazzi avevano spaccato tutto e alcuni avevano bruciato le celle per solidarietà con i ribelli. Le guardie erano intervenute ai vari piani e c'erano andate giù pesante. Una cinquantina di detenuti si era ritrovata in isolamento, e i trenta più agguerriti che avevano resistito fino all'ultimo erano stati spediti nella sezione disciplinare degli adulti, blocco 3. L'educatore, l'unico dell'Unità Educativa in servizio quel giorno, non poteva fare più niente per loro. Eppure aveva sudato sette camicie durante la rivolta. Era riuscito a raggiungere i ribelli sul tetto nella speranza di farli ragionare. Ma erano tutti fuori di testa. Erano andati allegramente al massacro. Roba da pazzi". La rivolta è un noir implacabile, aspro ma profondamente umano. Nan Aurousseau ci fa penetrare in un universo carcerario ultraviolento dove la brutalità, la disperazione e il tormento incontrano il miracolo del riscatto. L'inferno della detenzione visto dagli occhi di chi l'ha vissuto sulla propria pelle.
16,00

La maledizione del dio del fiume

di Moussa Konaté

editore: E/O

pagine: 155

In Mali, nel villaggio di Kokri lungo le rive del fiume Niger, vivono i pescatori di etnia boxo, profondi conoscitori del mondo acquatico e dei suoi misteri. Un giorno, durante la stagione secca, una tempesta sconvolge la loro vita lasciandosi dietro, al mattino, i corpi senza vita del capovillaggio e della sua sposa. Il commissario Habib e il suo fedele ispettore Sosso vengono incaricati di scoprire la causa di quelle morti inquietanti. Per i boxo, legati alle antichissime tradizioni della loro terra, la spiegazione è priva di misteri: Maa il Lamantino, il dio delle acque, si è vendicato. Figlio del continente nero, formatosi alla scuola dei bianchi, il commissario Habib dovrà condurre l'inchiesta destreggiandosi fra antiche credenze e incalzanti sospetti, l'Islam e l'animismo, la necessità di ascoltare gli anziani del villaggio e il bisogno di trovare le prove per giungere alla soluzione del caso. L'indagine però non sarà soltanto la ricerca della verità, ma una vera e propria avventura, affascinante e coinvolgente, scandita dal ritmo epico di concezioni ancestrali.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.