EDIFIR
Il cristallo. Storia e tradizione artigiana. Ediz. italiana e inglese
di Francesca Cintelli
editore: EDIFIR
pagine: 80
Scarperia settecento anni. Tracce e memorie di una «terra nuova»
editore: EDIFIR
pagine: 176
Questa pubblicazione intende celebrare il settecentenario di Scarperia con il rilievo che esso merita: a questo scopo, nel 2003, per volontà del consiglio comunale è stato insediato un comitato scientifico composto da studiosi rappresentativi di vari comparti disciplinari (dalla Storia all'Archeologia, dalla Storia dell'arte alla Geografia) con l'incarico di individuare e progettare un percorso culturale delle celebrazioni di questo anniversario. Il comitato ha finora promosso, come tappa di avvicinamento alla data del 2006, l'edizione di diversi testi, nonché un ciclo di conferenze di carattere pluridisciplinare, mirato a documentare i primi secoli di vita di Scarperia. Esse hanno costituito l'"ossatura" sulla quale è cresciuto questo volume: una parte, infatti, degli scritti che vi compaiono nasce come stesura di temi approfonditi e discussi in tali conferenze.
L'ingegno delle mura. L'atlante Heninn della Bibliotheque Nationale de France
di Oronzo Brunetti
editore: EDIFIR
pagine: 136
L'opera è costruita intorno al ritrovamento di una omogenea raccolta di disegni in grande formato dei primissimi anni del XVII secolo, riproducenti i circuiti murari di ventitré città del Viceregno di Napoli. L'analisi di ciascuna pianta, confrontata con altre contenute in già note raccolte coeve, è preceduta da un saggio che, considerando i problemi della rappresentazione urbana a fine Cinquecento, restituisce al documento il giusto valore per la storia dell'Architettura militare e per la cartografia fra XVI e XVII secolo. Realizzati all'inizio del regno di Filippo III, tali disegni contribuiscono a definire l'immagine di un Viceregno ancora mosso da progettualità, in accordo con le più recenti ricerche. Sono inoltre ripercorse le vicende che portarono alla nascita e allo smembramento della raccolta fino al definitivo arrivo a Parigi.
Gli Albergotti. Famiglia, memoria, storia. Atti delle Giornate di studio (Arezzo, 25-26 novembre 2004)
editore: EDIFIR
pagine: 480
Verso i nuovi Uffizi. La galleria e la cultura del museo dal dopoguerra a oggi
di Federica Chezzi
editore: EDIFIR
pagine: 168
Che cos'è Montecatini. Una comunità locale nel centenario del comune (1905-2005)
di Giovanni Cella
editore: EDIFIR
pagine: 328
Ugo Procacci a cento anni dalla nascita. Atti della Giornata di studio (Firenze, 31 marzo 2005)
editore: EDIFIR
pagine: 288
0l volume, dedicato alla memoria del grande studioso e funzionario fiorentino a cento anni dalla nascita, si articola in due sezioni: "Il funzionario della tutela" e "Lo studioso". Queste due parti sono precedute da una scheda biografica e un appendice documentaria.
Ville e parchi storici. Strategia per la conoscenza e il riuso sostenibile. Atti del convegno (Lastra Signa, 24-25 settembre 2004)
editore: EDIFIR
pagine: 305
Il progetto di questo volume accompagna il Convegno internazionale "Residenze, ville e parchi storici. Strategie per la conoscenza e il riuso sostenibile" tenutosi il 24-25 settembre 2005. Un'attenta disamina degli eventi che hanno strutturato luoghi e paesaggi, nella finalità di una loro conservazione o modifica, che mantenga intatta la memoria storica che accompagna alcuni luoghi. Tutto ciò supportato dagli interventi di ricercatori e docenti del Dipartimento di Progettazione dell'Architettura, Facoltà di Architettura di Firenze.