EDIFIR
Longhi e Pellicioli. Lettere sull'arte e il restauro (1929-1968)
di Simona Rinaldi
editore: EDIFIR
pagine: 224
Il volume rende noto il ricco carteggio intercorso per circa quarant'anni tra Roberto Longhi e l'amico restauratore Mauro Pell
Raffaello e il ritorno del papa Medici: restauri e scoperte sul ritratto di Leone X con i due cardinali
editore: EDIFIR
pagine: 256
«Nella storia artistica di Firenze la produzione di magnifiche opere d'arte e la loro conservazione sono sempre state strettam
L'esperienza dell'arte pubblica e ambientale tra storia e conservazione
editore: EDIFIR
pagine: 303
«Una delle maggiori soddisfazioni per chi ha lavorato da molti anni nell'Opificio delle Pietre Dure consiste nel rapporto con
Per non dimenticare. Il Memoriale italiano di Auschwitz. Conservazione, restauro e riallestimento
editore: EDIFIR
pagine: 232
«Il Memoriale in onore degli italiani caduti nei campi di sterminio nazisti, dopo un percorso travagliato, ha trovato finalmen
Il restauro del sipario istoriato di Antonino Calcagnadoro. La resa di Gerusalemme. Teatro Flavio Vespasiano Rieti
editore: EDIFIR
pagine: 128
«Rieti è una città ricca di tesori nascosti e la storia del sipario del Teatro Flavio Vespasiano sta lì a dimostrarlo
Il restauro di tre modelli in gesso dell' Accadermia di Belle Arti di Ravenna
editore: EDIFIR
pagine: 64
«Gli operatori del restauro italiani si sono qualificati a tal punto da essere riconosciuti nel mondo quali professionisti dot
Conservare la street art. Le problematiche del muralismo contemporaneo in Italia
di Alessia Cadetti
editore: EDIFIR
pagine: 364
Nell'ultimo decennio l'arte urbana ha rappresentato una risorsa innovativa ed economica per la valorizzazione delle aree urban
Gli incunaboli della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze
editore: EDIFIR
pagine: 208
L'Indice degli incunaboli della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze è un catalogo sintetico in cui ognuna delle prime ed
Michelangelo e la «maniera di figure piccole »
di Marcella Marongiu
editore: EDIFIR
pagine: 237
Primo volume di una nuova collana della casa editrice in collaborazione con la Fondazione Casa Buonarroti
Michelangelo e i Medici. Attraverso le carte dell'archivio Buonarroti. Catalogo della mostra (Firenze, 20 novembre 2019-9 marzo 2020)
editore: EDIFIR
pagine: 158
Catalogo della prima mostra che prende le mosse dal patrimonio e dalle ricerche della Fondazione Casa Buonarroti
Forni e le pratiche del colorire. Alle radici della scuola fiorentina del restauro
editore: EDIFIR
pagine: 190
Il volume raccoglie gli Atti della giornata di studio dedicata ad Ulisse Forni in occasione dei iso anni della sua morte (1867
Conservazione e restauro della carta
editore: EDIFIR
pagine: 77
Il presente volume pubblica gli atti di una giornata di studio tenutasi al Salone del Restauro di Ferrara nella primavera 2017