Edizioni dell'Asino
Sicurezza di chi? Come combattere il razzismo
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 118
È un fatto: il razzismo in Italia è legittimo. O almeno così sembra. Il libro analizza come, a partire dalle proposte sicuritarie del governo Berlusconi, dalle trasformazioni avvenute nel mercato del lavoro e dall'involuzione culturale che ha interessato la sinistra e il mondo dell'informazione, le politiche della paura hanno mutato i comportamenti quotidiani trasformando gli stranieri in nemici, legittimando l'ostilità xenofoba e la violenza razzista, sino a risuscitare i pogrom di antica memoria. Il libro prevede diversi interventi tra cui un'analisi dei nuovi provvedimenti legislativi di importanti giuristi come Caputo e Vitale, un esame del rapporto tra immigrati e lavoro a cura di Enrico Pugliese, un testo sul fenomeno dei Rom di Fulvio Vassallo Paleologo e un'analisi del linguaggio dell'informazione sui temi dell'immigrazione di Giuseppe Faso. In conclusione il libro offre un prontuario di buone pratiche contro il razzismo e per i diritti degli immigrati.
L'Abruzzo dopo il terremoto. La ricostruzione e i bluff della Protezione civile
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 64
La vita in prosa. Scritti biografici, letterari, politici
di Giovanni Giudici
editore: Edizioni dell'Asino
Molti sono gli apocalittici e moltissimi gli integrati, rari gli ironici come Giovanni Giudici, che è stato uno dei più grandi
I figli, che bella fatica. Il mestiere del genitore
di Grazia Honneger Fresco
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 184
In un contesto sociale sempre più difficile, condizionato dall'invasività dei media e del consumo, dalla crisi del sistema sco
Cosa fai in giro?
di Cesare Cases
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 55
"'Cosa fai in giro?', l'ampio frammento autobiografico apparso nel 1978 in un numero speciale del 'Ponte' dedicato al quarante
Bisogna aver visto. Il carcere nella riflessione degli antifascisti
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 219
Testi di Calamandrei, Foa, Spinetti, Lussu, Ginzburg, Levi, Salvemini, Baldazzi, Bauer, Bei, Bolis, Fancello, Giva, Lombardo R
Elogio della mitezza
di Norberto Bobbio
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 48
Questo "Elogio della mitezza" si colloca nell'ambito delta filosofia morale, riprendendo il tema della "virtù" nella sua dimen
Sulla soppressione dei partiti politici seguito da Studio per una dichiarazione degli obblighi verso l'essere umano (1943)
di Simone Weil
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 57
I due scritti qui raccolti sono tra i più rilevanti da Simone Weil, pensati per contribuire alla ridefinizione dei principi su
Afrotopia
di Felwine Sarr
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 131
Elaborare un pensiero sul continente africano è un compito arduo perché troppo tenaci sono i luoghi comuni, i clichés e le pse
Il manuale dell'eremita
di Vittorio Giacopini
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 227
"Ogni vita è una moltitudine di giorni, un giorno dopo l'altro
Le pioniere
di Willa Cather
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 253
Conscia della tensione fra vecchio e nuovo mondo, che tanto aveva sconvolto la vita dei migranti europei negli Stati Uniti tra