Edizioni dell'Asino
Fare pace. Jugoslavia, Iraq, Medio Oriente: culture politiche e pratiche del pacifismo dopo il 1989
di Giulio Marcon
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 129
"Fare pace. Jugoslavia, Iraq, Medio Oriente: culture politiche e pratiche del pacifismo dopo il 1989" raccoglie un saggio sulla storia del pacifismo italiano dal 1945 a oggi, alcuni drammatici reportage, interventi e racconti delle esperienze del movimento pacifista italiano ed europeo dai principali luoghi delle guerre dalla ex Jugoslavia (l'assedio a Sarajevo del 1992) al Medio Oriente, dall'Iraq all'ex Unione Sovietica. Un viaggio "dal di dentro" nella cultura e nelle pratiche del pacifismo italiano tra interventi di solidarietà, aiuto umanitario, nonviolenza e disobbedienza civile nei maggiori conflitti degli ultimi venti anni.
Fare scuola, fare città. Il lavoro sociale al tempo della crisi
di Zoppoli Giovanni
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 140
La pedagogia contemporanea, in particolare italiana, non ha al suo attivo molte cose di cui gloriarsi
Speranze umane e speranza cristiana. Scritti religiosi e politici (1967-1983)
di Vinay Tullio
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 171
Abbiamo conosciuto molti esempi di sacerdoti (di più religioni) che hanno dedicato la loro vita a diffondere l'esempio di un m
Cose comuni
di Carlo Donolo
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 170
In forma dialogica e di conversazioni raccolte dalla vita quotidiana di un gruppo di giovani universitari, le riflessioni sui più importanti temi del momento. Questo libro è anche un vademecum per orientarsi nelle difficili questioni del presente, in un contesto di globalizzazione sempre più penetrante e di diseguaglianze e ingiustizie crescenti anche nelle società del benessere.
Toni Morrison, amatissima. Saggi e interventi
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 122
Pochi autori hanno saputo come Toni Morrison rendere giustizia ai dimenticati dalla storia, agli schiavi, agli umili, ai perdenti traendo ispirazione dalle creazioni verbali e musicali dei neri d'America, intrecciando realtà e magia, miti, leggende e memorie della cultura afroamericana.
I film da vedere a vent'anni. Una filmografia selettiva
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 248
Una guida per conoscere la storia del cinema attraverso i suoi classici: le opere più significative dalla sua origine a oggi,
Passati remoti. 1914-1918. Due saggi sulla Grande Guerra
di Mario Isnenghi
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 99
La "grande" guerra perché la prima "mondiale": nove milioni di morti e sei milioni di mutilati, una carneficina che ha segnato la storia dell'Europa e ha aperto la strada alle rivoluzioni e alle dittature degli anni successivi, e infine a una seconda e più feroce guerra ancor più "mondiale". In due saggi tanto distanti nel tempo, Isnenghi ricostruisce un'epoca e le sue contraddizioni, lontano dai luoghi comuni, dalle interpretazioni di comodo.
Ricci, limoni e caffettiere. Piccoli stratagemmi di una vita ristretta
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 86
Un agile manuale scritto da donne per donne e nato all'interno della Casa Circondariale femminile di Rebibbia
Cronache da un manicomio criminale
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 187
Nel 1974 un internato, Aldo Trivini, denunciò con un memoriale redatto in prima persona gli abusi, le violenze, le morti che a
Discuto la religione di Pio XII (1957)
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 151
La "persuasione" religiosa di Aldo Capitini non permette nessuna superficiale mediazione
Oltre la siepe. Alla ricerca di Harper Lee
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 94
Il buio oltre la siepe e il film che ne è derivato sono entrati nell'immaginario di adulti e ragazzi, contribuendo alla conqui
Potere e società in Cina
Storie di resistenza nella grande trasformazione
di Pascucci Angela
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 167
In questi anni la Cina è diventata un gigante economico e una superpotenza mondiale