Effata
Dottore ho ingoiato la playstation
di Fulvia Niggi
editore: Effata
pagine: 80
La tecnologia avanza, trasformando il nostro modo di comunicare
Il dovere dei diritti. Valore e valori della dichiarazione universale dei diritti dell'uomo
di Paolo Mirabella
editore: Effata
pagine: 238
La ricerca di un riconoscimento sempre più integrale dei diritti umani, lo sviluppo di una loro comprensione più limpida e pro
Il Messia alle porte di Roma
di Jean-Pierre Sonnet
editore: Effata
pagine: 48
I marmi barocchi nelle navate latine sono sanguigne dell'anima, scarlatta porpora della fusione divina
Felici perché amati. La gioia dei figli di Dio
di Emiliano Antenucci
editore: Effata
pagine: 144
I cristiani non devono essere felici per «marketing», per fare pubblicità al loro credo o vendere prodotti oppure ottenere vot
Ave Maria. Un commento biblico e teologico alla preghiera più amata
di Cesare Falletti
editore: Effata
L'Ave Maria è, dopo il Padre nostro, la preghiera più conosciuta e più amata dai cattolici della Chiesa d'Occidente
Si chiamava Maria. La sua fede, la nostra vita
di Pollano Giuseppe
editore: Effata
pagine: 96
«La vergine si chiamava Maria» (Lc 1,27)
Introduzione alla spiritualità conciliare
di Giuseppe Militello
editore: Effata
Con questa pubblicazione, l'autore offre un tentativo di presentazione generale della spiritualità conciliare, a partire dai d
Terezín. La fortezza della resistenza non armata
di Maria Teresa Milano
editore: Effata
Il 10 ottobre 1941, nel corso della Conferenza di Praga voluta da Reinhard Heydrich, Reichsprotektor di Boemia e Moravia, i na
Felicità. La via cristiana per conquistarla in pienezza
di Umberto Muratore
editore: Effata
L'autore di questo libro è convinto che tutti possano vivere felici, e prospetta una gioia continua in grado di accompagnarci
Ancor meglio tacendo. La preghiera cristiana
di Paolo Scquizzato
editore: Effata
Pregare non è dire preghiere
Vangelo per docenti. Vita universitaria e Parola di Dio
di Uberti Bortolo
editore: Effata
Queste pagine fissano lo sguardo su Gesù maestro, perché tutti coloro che svolgono un analogo "mestiere" possano trovarvi paro
L'assimilazione del chierico. Ipotesi sul ruolo dell'intellettuale
di Bergamaschi Matteo
editore: Effata
Tradimento dei chierici, si diceva nel recente passato a proposito delle simpatie degli intellettuali per totalitarismi e ideo