Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Effata

In dialogo con Simone Weil. Le provocazioni della «Lettera a un religioso»

editore: Effata

pagine: 224

Una decina di studiosi, con età, storie e competenze diverse, ma una grande passione in comune: Simone Weil
15,00

L'alleanza scossa ma non rimossa. Riflessioni sulla Shoah

di Weiss Halivni David

editore: Effata

pagine: 128

Il volume presenta sia l'esperienza di Halivni sulla Shoah che la sua riflessione maturata a partire da essa
11,00

Ildegarda di Bingen. Vedere, ascoltare, comprendere (1098-1179)

di Stefania Terzi

editore: Effata

pagine: 192

Ildegarda di Bingen, monaca benedettina del XII secolo, proclamata dottore della Chiesa nel 2012, è un soggetto di studio molt
15,00

Rimetti a noi i nostri debiti. Il giovane ricco

di Christian Raimo

editore: Effata

pagine: 64

Un dialogo incalzante tra due amici sulla povertà li porta al cuore del messaggio cristiano. "Scrittori di Scrittura" è un progetto che presenta al pubblico le opere di alcuni autori che si sono cimentati nella riscrittura di un brano biblico secondo la propria sensibilità. Ogni volume è corredato della breve introduzione esegetica di un biblista e della traduzione del testo originale dall'ebraico o dal greco. "E poi, dai, basta, cos'è quest'estetica del pauperismo! Si vive male da poveri, si puzza, ci si ammala, ci si veste di merda, è tutto complicato, si va in depressione, non si può azzardare mai un progetto... Posso essere né povero né ricco? Posso essere ceto medio?".
6,00

La sofferenza. Subire o agire? Una riflessione teologica, nel conflitto con il pensiero di Max Scheler

di Di Mezza Clara

editore: Effata

pagine: 336

La ricerca intrapresa scaturisce da un originario interesse per le grandi tematiche della bioetica, con particolare attenzione
23,00

Le tradite. Prostituzione, morale, diritti delle donne

di Salerno Elisa

editore: Effata

pagine: 208

Donne tradite da chi diceva di amarle e poi le ha "buttate via"
13,00

La processione del Cristo morto. Via Crucis di paese

di Cristiano Cavina

editore: Effata

pagine: 80

"Scrittori di Scrittura" è un progetto che presenta al pubblico le opere di alcuni autori che si sono cimentati nella riscrittura di un brano biblico secondo la propria sensibilità. Ogni volume è corredato della breve introduzione esegetica di un biblista e della traduzione del testo originale dall'ebraico o dal greco. "Non so da dove spuntassero fuori quei nuvoloni neri e quasi mi venne il dubbio che, al nostro buon Signore, quella benedetta processione gli stesse un tantino sulle scatole, voglio dire, mi venne da pensare che a nessun padre farebbe piacere che gli si ricordi ogni santo anno la morte del figlio. Quando poi si trattava di un unicogenito ingiustamente assassinato, insomma, avrebbe avuto tutte le ragioni di questo mondo e anche di quell'altro.
6,00

Saul. La vera storia

di Bruno Gambarotta

editore: Effata

pagine: 112

"Scrittori di Scrittura" è un progetto che presenta al pubblico le opere di alcuni autori che si sono cimentati nella riscritt
6,00

In famiglia la fede fa la differenza

di Renzo Bonetti

editore: Effata

pagine: 144

In queste pagine Renzo Bonetti ci fa vedere, respirare, sperimentare che la fede fa la differenza nel modo con cui si vive il
10,00

50 preghiere degli animali

di Mariafranca Lepre

editore: Effata

Anche gli animali pregano
9,00

Le nozze di Cana. In note anacolute per bambini semiseri e adulti semistrambi

di Longo Davide

editore: Effata

pagine: 80

Scrittori di Scrittura è un progetto che presenta al pubblico le opere di alcuni autori che si sono cimentati nella riscrittur
6,00

Il Vangelo senza moneta. Il ricco epulone

di Ricuperati Gianluigi

editore: Effata

pagine: 64

Scrittori di Scrittura è un progetto che presenta al pubblico le opere di alcuni autori che si sono cimentati nella riscrittur
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.