EL
Il principe ranocchio
editore: EL
pagine: 24
Una bella principessa sta cercando la palla che ha perduto fra i fiori dello stagno. Proprio lì incontrerà un piccolo ranocchio con il quale farà amicizia. Ma scoprirà ben presto che il ranocchio altri non è che un giovane e bellissimo principe, tramutato in rana da un incantesimo malvagio che solo un bacio della principessa potrà spezzare. Età di lettura: da 4 anni.
Febbre gialla
di Carlo Lucarelli
editore: EL
pagine: 86
Ho è cinese, ha otto anni, lavora in silenzio in mezzo ad altri bambini schiavi come lui, e aspetta l'occasione giusta. L'occasione arriva: un salto da acrobata, una Lambretta stile Old Sixties e uno scontro terribile contro la 2CV di Vittorio, poliziotto al primo giorno di servizio, vent'anni, capelli rasati sulle tempie, walkman e anfibi. La fuga riprende e il duro dal cuore tenero si lancia all'inseguimento. Comincia una corsa folle, febbricitante, disperata, una discesa in un mondo oscuro e sotterraneo, eppure vicinissimo alle strade di una città italiana. Un mondo di schiavi e padroni, dove la libertà è ancora un sogno e per ottenere giustizia si deve lottare senza tregua.
Arlecchino a Venezia
di Lucia Salemi
editore: EL
pagine: 32
È carnevale, e a Venezia si possono fare incontri davvero speciali. Ecco laggiù Pantalone che insegue Arlecchino, che insegue un cagnolino. Cosa starà succedendo? Una storia che vede come protagoniste le maschere della tradizione veneziana. Le risate sono assicurate! Età di lettura: 4 anni.
Sono solo mia
di Gigliola Alvisi
editore: EL
pagine: 216
Sorella impeccabile, Mamma ambientalista, Papà intransigente. E poi Mia, sedici anni e mezzo, adolescente scomoda, un po' artista un po' aliena, fuori dal gruppo per vocazione. È l'identikit della famiglia Menin, ovvero quattro universi a sé riuniti quasi per caso sotto lo stesso tetto. Finché una grave malattia della madre non fa saltare per sempre gli equilibri. Allora le maschere cadono una dopo l'altra come le tessere di un domino: Mamma non è la supermamma col sorriso sempre stampato; Papà non è il custode dell'ordine e della morale; Stella non è la liceale tutta cervello e niente sentimenti. E Mia non è l'isola che pensava di essere. Anzi, per affrontare la situazione, deve scoprire quanto sono importanti gli altri. Tutti gli altri. I suoi compagni di scuola, emo o alternativi, con cui pensava di non avere proprio niente in comune. I professori, che le sono sempre sembrati degli inetti. E Andrea, che scappa alle definizioni e fa breccia nel muro che Mia si è costruita intorno.
La cassetta degli attrezzi
di Francesca Ferri
editore: EL
Gioca con martello, sega e cacciavite. Età di lettura: da 6 mesi.
Il mio grande libro della fattoria
di Francesca Ferri
editore: EL
pagine: 10
Tante pagine piene di giochi per scoprire... Età di lettura: da 1 anno.
Il giovane gambero
editore: EL
pagine: 32
Un giovane gambero pensò: "Perché nella mia famiglia tutti camminano all'indietro? Voglio imparare a camminare in avanti, come
Cavalli da sogno: Un cavallo da sogno-Il cavallo da corsa-Una cavallina per due. Storie di cavalli
di Pippa Funnell
editore: EL
pagine: 367
Amare i cavalli vuol dire capirli, sentirli, sognarli
Lo zoo delle storie
editore: EL
pagine: 52
Due bambini temerari decidono per scommessa di passare la notte nascosti allo zoo
Mille pezzi al giorno
di Francesco D'Adamo
editore: EL
pagine: 87
Leo è un teppistello, finito al carcere minorile per una storia di pasticche. Quando esce trova un lavoro: sorvegliante in una fabbrichetta dove donne e ragazzi, clandestini dell'est, lavorano giorno e notte per produrre merci contraffatte. Leo vuole fare la bella vita, gli immigrati non gli sono mai piaciuti, che male c'è? Ma c'è la sua amica Maristella, che una volta era come lui ma che ora è cambiata e vuole fare una vita onesta. Al ritorno da un viaggio all'Est Leo troverà il coraggio di ribellarsi e di scegliere da che parte stare. "Mille pezzi al giorno" è la storia intensa di una presa di coscienza e di una strana, scorbutica educazione sentimentale, in una realtà dove sembra che per i sentimenti non ci sia più posto. Età di lettura: da 14 anni.
Il libro del bebè
di Francesca Ferri
editore: EL
pagine: 8
Un libro interamente di stoffa imbottita, con inserti di materiali diversi e ricamato a colori. Età di lettura: da 6 mesi.