EL
Al ballo dei fiori
di Hans Christian Andersen
editore: EL
pagine: 136
"Proprio allora la porta si aprì, ed entrò danzando una folla di fiori mai visti
La paperina e la palla rossa
di Stefano Bordiglioni
editore: EL
pagine: 40
Il riccio Tantepunte attraversa il prato brontolando. Spinge con il muso una palla: è il regalo di compleanno per la sua amica, la talpa occhiofino. È una bella palla rossa, ma Tantepunte non è contento. Età di lettura: da 5 anni.
Il dizionario delle ragazze
di Dominique A. Rouyer
editore: EL
pagine: 448
Dall'"Acne" allo "Zen", questo dizionario risponde a tutte le domande che le ragazze si pongono. Educazione ai sentimenti, vita sociale, sessualità, salute, vita pratica, scuola e cultura: una raccolta di temi che fanno parte della vita quotidiana delle adolescenti. Tra spiegazioni e consigli, fornisce una serie di informazioni utili, risposte fuori dai luoghi comuni e dalle posizioni retoriche o moralistiche su tutto quanto caratterizza la vita di una ragazza adolescente. Età di lettura: da 12 anni.
La Bibbia. Storie raccontate dai pittori
editore: EL
pagine: 144
Un libro che accompagna il lettore in una visita tra le sale di un museo immaginario, dove le opere di Velasquez, Rembrandt, Giotto, de La Tour e altri grandi pittori, illustrano importanti episodi narrati nella Bibbia. Una visita arricchita da una voce esperta, che guida lo sguardo sulle opere rivelando la loro meraviglia e il genio dell'artista e da una narrazione che fa rivivere i racconti biblici. Età di lettura: da 10 anni.
La pecora Ornella
di Agostino Traini
editore: EL
pagine: 40
La pecorella Ornella, l'unica del gregge che alza il muso dall'erba e cerca di capire le cose, si chiede a cosa serva la lana che gli uomini tosano regolarmente a lei e alle sue compagne. Indaga e scopre che gli uomini lavorano la lana e poi la vendono. Decide allora di mettersi in proprio, convince il gregge a seguirla e, una volta trovata una casa abbandonata, ne fanno una vera e propria fabbrica per la produzione della lana, con tanto di campagna pubblicitaria. Età di lettura: da 5 anni.
I musicanti di Brema da Jacob Grimm e Wilhelm Grimm
di Roberto Piumini
editore: EL
pagine: 32
C'era una volta un uomo che aveva un vecchio asino, con cui aveva portato per molti anni i sacchi di farina al mulino
C'è posta per Michele Crismani
di Luciano Comida
editore: EL
pagine: 136
Scambiandosi lettere, messaggini ed e-mail, Michele, Salvatore e Michelle descrivono in presa diretta la loro estate. Michele deve seguire i propri genitori in un viaggio in Slovenia, Salvatore è costretto a restare a Trieste perché l'ha combinata grossa e Michelle, costretta a letto dalla mononucleosi, aspetta le loro lettere. Avventure e amori, esplorazioni e incontri, confidenze e segreti sono narrati dal trio di amici in un succedersi di colpi di scena, di tumulti adolescenziali e di equivoci dovuti all'accavallarsi della corrispondenza. Età di lettura: da 9 anni.
Il coraggio di Artemisia. Pittrice leggendaria
di Donatella Bindi Mondaini
editore: EL
pagine: 144
Artemisia è impaziente
Un'ereditiera ribelle. Vita e avventure di Peggy Guggenheim
di Sabina Colloredo
editore: EL
pagine: 128
Peggy Guggenheim è una ragazzina d'aria e di fuoco
Qualche problema per Matilde
di Wilson Gage
editore: EL
pagine: 48
Cosa farà Matilde per coprire un muro spoglio della sua fattoria? Comprerà dal fioraio una pianta rampicante, quella che cresce più in fretta. E se questa pianta crescesse troppo in fretta? Forse servirà una capra vorace. Età di lettura: da 5 anni.
L'orribile uomo piatto
editore: EL
pagine: 48
Luca, ogni notte, quando si mette a dormire immagina di ricevere la terribile visita dell'orribile uomo piatto, che è così piatto che per entrare nella stanza riesce a scivolare sotto la porta o a passare attraverso le fessure della finestra. E Luca è paralizzato dalla paura. Ma esiste davvero l'uomo piatto? Età di lettura: da 5 anni.
Belle, astute e coraggiose. Otto storie di eroine
di Véronique Beerli
editore: EL
pagine: 144
Otto eroine di altrettanti racconti da ogni dove. Con stivali di pelliccia, zoccoli, scarpette o semplicemente a piedi nudi otto fanciulle percorrono con passo libero e audace la loro strada. Impulsive o riservate, delicate o resistenti, figlie di re o contadini, sono piene di risorse. Una indovina il significato nacosto delle parole, un'altra attraversa le montagne, una combatte contro il pregiudizio con ironia, un'altra denuncia le ingiustizie con intelligenza e arguzia. Otto storie tutte al femminile scritte con stile moderno. Età di lettura: da 8 anni.