Elledici
Una disciplina alla prova
di Sergio Cicatelli
editore: Elledici
pagine: 344
Il volume pubblica i risultati della ricerca promossa dall'Istituto di Sociologia dell'Università Pontificia Salesiana, dal Se
Separati, divorziati e risposati nella Chiesa. Alla luce dell'«Amoris laetitia» di papa Francesco
editore: Elledici
pagine: 64
«Dai dati Istat emerge che negli ultimi vent'anni, mentre i matrimoni sono crollati di oltre 100 mila unità, le separazioni so
Come avvenne il Natale di Gesù... nei racconti di chi lo incontrò da piccolo
di Adalberto Mainardi
editore: Elledici
pagine: 68
«Quando venne al mondo, i piccoli e i poveri lo stavano aspettando
Pier Giorgio Frassati
di Primo Soldi
editore: Elledici
pagine: 224
Una nuova biografia del beato torinese (1901-1925), suggerito da papa Francesco come modello di riferimento per i giovani partecipanti alla Giornata Mondiale della Gioventù 2016 di Cracovia. "Più che una biografia o un'agiografia, è una "road map" che, facendo parlare la vita di Pier Giorgio, offre indicazioni per seguire le sue tracce, come quei segni a volte flebili ma sempre preziosi che, con due pennellate sui sassi dei sentieri di montagna così amati da Frassati, indicano la via per non perdere la strada e arrivare in vetta" (dalla prefazione di Andrea Tornielli, vaticanista del quotidiano "La Stampa").
Islàm questo sconosciuto. Fede e vita dell'Islam
di Cherubino M. Guzzetti
editore: Elledici
pagine: 152
La riproposta di un serio contributo al dialogo fra culture e religioni diverse: l'autore, un islamista che è vissuto per trent'anni nei paesi del Vicino e Medio Oriente e per la Elledici ha curato un'edizione critica del Corano, presenta le nozioni di base dell'Islam, specialmente in relazione al mondo cristiano. Delinea la vita e la missione del Profeta Muhammad. Presenta le verità essenziali islamiche di fede e di morale. E offre alcune appendici che possono aiutare a comprendere meglio la fede coranica.
Il Concilio di papa Francesco. La nuova primavera della Chiesa
di Giacomo Galeazzi
editore: Elledici
pagine: 224
Nelle dense pagine che lo compongono, il testo ci fa guardare al ministero di Francesco, alle sue parole e ai suoi gesti facendoci scorgere, come in controluce, l'evento del Concilio e l'afflato che lo ha accompagnato. Lo spirito conciliare emerge nitido e chiaro nel progetto di Francesco di una Chiesa più giovane e aperta al mondo. Il volume, che riporta le testimonianze di teologi e storici, aiuta a comprendere quanto e come il magistero conciliare riecheggi nel pontificato di Jorge Mario Bergoglio: non l'ennesimo "libro su papa Francesco", ma un'analisi seria e approfondita del suo "programma".
La Parola della croce
di Lupi Remo
editore: Elledici
Le parole di Paolo di Tarso, testimone privilegiato di Gesù di Nazaret crocifisso e risorto, ci accompagnano in questa Via Cru
Vita di san Domenico Savio
di Bosco Giovanni (san)
editore: Elledici
pagine: 200
La biografia di Domenico Savio scritta da Don Bosco nel 1857 viene riproposta in una trascrizione che presta al santo i modi d
Il libro delle attività per Pasqua
editore: Elledici
pagine: 64
Un sussidio pratico e attivo con tante proposte di attività per preparare e vivere la Pasqua in famiglia, a scuola e a catechismo: decorazioni per la casa, per l'aula e i locali dell'oratorio, biglietti augurali realizzati con materiali e tecniche diverse, oggetti simbolici per piccoli doni. Insieme all'elenco del materiale necessario sono riportate le indicazioni per l'esecuzione dei lavori, corredate da fotografie, disegni e modelli fotocopiabili. Alcune note di carattere storico, antropologico, religioso, letterario e artistico stimolano i bambini a ricercare e a scoprire, attraverso l'attività manipolativa, le ragioni di gesti, simboli, consuetudini e tradizioni.
Vangeli sinottici e Atti degli Apostoli
di Mauro Laconi
editore: Elledici
pagine: 584
Seconda edizione, rivista e aggiornata. Due introduzioni, una generale e una speciale per i singoli Vangeli e per il libro degli Atti, precedono una serie di saggi esegetici organizzati in gruppi omogenei secondo le tradizioni che sono all'origine dei testi. La terza parte presenta i principali temi teologici dei Sinottici e degli Atti degli Apostoli.