Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fandango Libri

Berlin Kabbala

di Pieke Biermann

editore: Fandango Libri

pagine: 143

Sette racconti scritti fra il 1992 e il 1997 in uno stile laconico, aspro e permeato di slang berlinese. In tre di essi il punto di vista è quello di una donna senza nome, titolare di una piccola agenzia di investigazione privata, gli altri quattro hanno ognuno un diverso narratore. Sette short stories legate al crimine metropolitano, ma non necessariamente crimini violenti. I narratori sono sia vittime che carnefici, investigatori professionisti o per passione. Le eroine alternano ai dialoghi, monologhi interiori e assorbono chi legge nei loro più laceranti conflitti. Uno spaccato della Berlino degli anni Novanta, una città che necessariamente si riscopriva diversa dopo la caduta del muro, simbolo di un'era che stava per concludersi.
12,00

Frontiera Sud. Marocco/Spagna: viaggio nei non-luoghi del'immigrazione «illegale»

editore: Fandango Libri

pagine: 268

Un reportage fotografico frutto di un'inchiesta sull'immigrazione condotta tra Spagna e Marocco che, a partire da Madrid, ha toccato le località di Almeria, Tarifa, Algeciras, Ceuta, Tangeri, Larache, Rabat. Un preliminare quadro teorico introduce le questioni, sistematizzando i nodi problematici da un punto di vista politico-giuridico e socio-economico: politiche migratorie europee; diritti umani e civili; geopolitica del rapporto Nord-Sud nell'ambito delle influenze europea e statunitense; mappatura dei conflitti delle economie africane; individuazione dei flussi migratori e loro trasformazione. Dopo essersi concentrata sulla realtà della frontiera spagnola, l'indagine si riaccosta alla specifica situazione italiana.
19,00

Recinzioni. Critiche perimetrali e altri scritti. Stagione 2003/2004

di Johnny Palomba

editore: Fandango Libri

pagine: 125

Johnny Palomba nasce a Bogotà in Colombia negli anni '60. Sin da piccolissimo lavora nella bisca clandestina dei genitori. Nel 1978 Palomba decide di fuggire in Europa. Nel 1982 è in Francia, a Parigi, e lavora in una galleria d'arte come pittore, ma nel 1986 in seguito a una brutta storia di donne e di gioco d'azzardo Johnny è costretto a fuggire. Nel 1990 è sull'isola di Vrangel, nel circolo polare artico; combatte contro i cacciatori di balene. Nel 1994 lavora per il controspionaggio tibetano e si infiltra negli ambienti della mafia cinese. Dal 2000 è a Roma alle dipendenze di una casa di produzione cinematografica come intercettatore e spacciatore di informazioni cinematografico-editoriali.
7,00

Viva l'Italia

editore: Fandango Libri

pagine: 137

"Viva l'Italia" raccoglie "undici racconti per un paese da non dividere", altrettante istantanee "scattate" in una stagione de
10,00

Pop

di Louis-Marie Jourdain

editore: Fandango Libri

pagine: 531

"Quella notte, come a Londra, egli cammina a lungo in direzione dell'albergo. In qualche momento della vita avrà pur avuto un'infanzia. Un giorno sua madre l'avrà pur abbracciato, sussurrandogli cose da nulla e incommensurabili. Niente: per lui quella è zona morta, tessuto cicatriziale in cui ogni singola terminazione nervosa è cauterizzata dall'amnesia. Prima o poi da quel nulla sbucherà qualcuno che esclamerà di gioia per averlo ritrovato, e gli tenderà le braccia per un abbraccio che egli rifiuterà con un brivido di orrore. In quel campo di indecifrabili rovine che è la sua memoria preferisce vagare da solo, solo e libero dai ricordi, evaso dalla prigione delle probabilità."
16,50

Cecenia. Il disonore russo

di Anna Politkovskaja

editore: Fandango Libri

pagine: 203

Anna Politkovskaia è stata più di quaranta volte in Cecenia per seguire la guerra, la seconda che questa piccola repubblica caucasica ha subito in dieci anni. Ha vissuto con i ceceni, condiviso il loro calvario. Incurante dei rischi e delle minacce, ha continuato a voler raccontare il conflitto, ha testimoniato dei saccheggi, degli stupri e degli omicidi perpetrati dai militari russi, e di come i combattenti ceceni stiano annegando nella delazione e nei regolamenti di conti. Il "viaggio all'inferno" di Anna Politkovskaia è un duro atto d'accusa contro la società russa, colpevole di tacere o acconsentire al genocidio, e contro il presidente Vladimir Putin, che ha bisogno di un nemico per far dimenticare i problemi reali del suo paese.
15,00

Beautiful losers

di Leonard Cohen

editore: Fandango Libri

pagine: 300

"Beautiful losers è una storia d'amore, un salmo, una messa nera, un monumento, una satira, una preghiera, un grido, la mappa
16,00

Notizie dal fronte

di Robert Fisk

editore: Fandango Libri

pagine: 176

15,00

Personal velocity

di Rebecca Miller

editore: Fandango Libri

pagine: 168

Rebecca Miller, una voce nuova e potente della narrativa americana, debutta alla letteratura con il ritratto di sette donne con una prosa frizzante, vera e acuta. Le donne della Miller sono moderne e diverse, appartengono a varie classi sociali, combattono con la sessualità, il destino, la maternità, l'infedeltà, la disperazione e una voglia prepotente di sopravvivere. L'autrice, figlia del commediografo Arthur Miller e della fotografa Inge Morath, conosce molto bene la vita delle donne che vivono, amano, lavorano a New York e nei dintorni rurali della città e che spesso entrano in collisione con il mondo cittadino. Una prosa semplice che esplora sette vite complicate.
13,50

Agende nascoste

di John Pilger

editore: Fandango Libri

pagine: 650

22,00

Segreti di Stato. Dai documenti al film

editore: Fandango Libri

pagine: 222

16,50

Il Palomba. Recinzioni e altri scritti. Critiche perimetrali dei migliori film della stagione 2002/2003

di Johnny Palomba

editore: Fandango Libri

pagine: 149

Johnny Palomba nasce a Bogotà in Colombia negli anni '60. Sin da piccolissimo lavora nella bisca clandestina dei genitori. Nel 1978 Palomba decide di fuggire in Europa. Nel 1982 è in Francia, a Parigi, e lavora in una galleria d'arte come pittore, ma nel 1986 in seguito a una brutta storia di donne e di gioco d'azzardo Johnny è costretto a fuggire. Nel 1990 è sull'isola di Vrangel, nel circolo polare artico; combatte contro i cacciatori di balene. Nel 1994 lavora per il controspionaggio tibetano e si infiltra negli ambienti della mafia cinese. Dal 2000 è a Roma alle dipendenze di una casa di produzione cinematografica come intercettatore e spacciatore di informazioni cinematografico-editoriali.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.