Fazi
Era mio padre
di Franz Krauspenhaar
editore: Fazi
pagine: 281
Franz Krauspenhaar, al suo quarto libro, racconta la storia di suo padre, un tedesco nato in Italia negli anni Venti, combattente della Wehrmacht, l'armata di Hitler, durante la seconda guerra mondiale. Narrando i ricordi di episodi vissuti personalmente e sentiti soltanto raccontare, Krauspenhaar va alla ricerca del padre perduto. Per far questo, come un rabdomante, cerca a occhi chiusi le vene d'acqua di una storia di vita interessante e piena di colpi di scena, intervallandola con la storia in presa diretta di come il libro viene concepito e scritto, in un'afosa estate. La storia di un padre che manca ma che si deve finalmente seppellire, di un figlio scrittore che lotta contro questa figura pur amandola sempre molto, e che vive la sua vita piuttosto solitaria frammezzata da telefonate di amici, da incontri galanti, da rabbie, paranoie, abbandoni quasi violenti alla tenerezza.
La politica del ribelle. Trattato di resistenza e insubordinazione
di Michel Onfray
editore: Fazi
pagine: 329
Onfray riparte all'attacco dei valori della società occidentale con una nuova arma: la ribellione al potere costituito. L'elogio della sovversione potrebbe apparire quasi scontato in un pensatore come lui, sempre controcorrente, ma qui si tratta di una sincera apologia della disubbidienza: per Onfray è una forza insita nell'uomo, un insopprimibile desiderio di rivolta che si fa più impellente in un'era dominata dalla violenza come quella in cui viviamo. Guardando all'ultima grande esperienza di lotta collettiva che l'Europa ricordi, il '68, ci invita a recuperare lo spirito del Maggio francese per abbattere "i bastioni del giornalismo, della televisione, delle gallerie d'arte, dell'editoria".
L'uomo nel labirinto
di Robert Silverberg
editore: Fazi
pagine: 282
Dick Muller è un uomo solo, la cui vita è stata stravolta da un incontro con gli alieni avvenuto durante uno sfortunato viaggio spaziale: la permanenza di un anno sul loro pianeta gli ha lasciato una strana malattia, l'impossibilità, fisica e morale, di sopportare quella che per lui dovrebbe essere la più "normale" delle presenze, quella degli altri uomini. Dotato di poteri telepatici che non può governare, incapace ormai di interagire con gli altri esseri umani, di trasmettere loro i propri sentimenti migliori, e troppo permeabile a quelli degli altri, la sua vicinanza mette i suoi simili a disagio, lo rende una presenza indesiderata, repellente, tanto da spingerlo a scegliere l'esilio sul pianeta disabitato di Lemnos, sede di un millenario labirinto, luogo ideale per tenersi lontano da tutti. Fino a quando la sua presenza sulla Terra diventa indispensabile per salvare l'umanità dal pericolo dell'estinzione; due vecchi compagni andranno così a riprenderlo, sfidando il labirinto e i suoi pericoli mortali, e lo stesso Muller, ancora memore delle antiche offese e in cerca di vendetta.
H
di Andrea Ferrari
editore: Fazi
pagine: 159
Tutto può accadere ad H. E tutto accade, perché H è un posto strano. Un'isola, certo, ma anche due mondi in uno, divisi a orari fissi dal gioco delle maree. Un avamposto dei sogni, un granello di terra ai confini tra il sonno e la veglia. Come i suoi abitanti, che su quel confine vivono in equilibrio instabile, ingaggiando schermaglie coi propri desideri e con le proprie fantasie voraci che s'intrecciano alla storia, la loro e quella dell'isola. Una storia popolata da reduci di Waterloo col bernoccolo degli affari, da pittori-avventurieri, da albergatrici che s'innamorano con una parola, e dalle loro figlie bellissime, perdute e poi ritrovate; da uomini che hanno bisogno di essere svegliati ogni giorno dalla voce degli angeli, e da uomini che a svegliarsi non riescono più, prigionieri di un limbo per dormienti senza ritorno.
Come gli S.S. Wanderers vinsero la coppa d'Inghilterra
di James Lloyd Carr
editore: Fazi
pagine: 182
Scandita dalle cronache pubblicate sul giornale locale, "Sinderby" è la storia, redatta dal segretario del fan club, di come u
Il silenzio di Laura
di Paula Fox
editore: Fazi
pagine: 222
Alla vigilia del loro viaggio in Africa, Laura Maldonada Clapper e suo marito, Desmond, si trovano in una stanza d'albergo di New York. Sorseggiano scotch e soda, mentre aspettano l'arrivo dei loro tre ospiti: Clara, la figlia di Laura, frutto del suo precedente matrimonio; Carlos, l'eccentrico fratello di Laura; e Peter, un melanconico editor che Laura non vede da anni. Quella che doveva essere una tranquilla festa, però, si trasforma presto in un'acida, claustrofobica pentola a pressione, in cui rancori familiari mai assopiti scivolano lentamente in superficie a minacciare i cinque personaggi. Sin dall'inizio è Laura che manovra il crescendo di allusioni e di ostilità con crudeltà imperiale, gestendolo con abilità e astuzia.
Gli eserciti segreti della NATO
Operazione Gladio e terrorismo in Europa occidentale
di Ganser Daniele
editore: Fazi
Nel 1990 Giulio Andreotti rivelò al pubblico l'esistenza in Italia dell'esercito segreto Gladio
Via di qui
di Federica De Paolis
editore: Fazi
pagine: 223
La casa è l'intimità di un individuo. La tana dove si nasconde il disordine e la follia, o si ristabilisce la quiete. C'è una casa per due amanti clandestini. Una casa da vendere per una figlia a cui è appena morta la madre. La casa di un delitto intorno alla quale un ispettore di polizia si aggira furiosamente in cerca di risposte. La casa di un pugile solo e sconfitto dalla vita, che spia alla finestra una ragazzina che si masturba diligentemente ogni sera, alla stessa ora. Una casa che qualcuno, una mattina alle prime ore dell'alba, si appresta a lasciare, dopo la fine di un amore. La casa di una prostituta di fronte alla quale si trovano, follemente appostati, moglie e figlio di un impiegato di banca. Una casa dove si sveglia una donna dopo la prima notte con uno sconosciuto. Una casa di Barbie con cui una bambina gioca domandandosi perché le hanno mentito su Babbo Natale. Una casa da comprare, per una vecchia signora che vuole "conservare" i ricordi. Una casa dove una ragazza affitta una stanza e inizia un estenuante gioco della verità con il suo coinquilino, domandandosi chi è la misteriosa donna che ogni notte appare nel suo letto. Una casa dove una stravagante cinese tiene un corso per raggiungere gli orgasmi. Infine, una casa nuova a cui tornare dopo un doloroso divorzio.
La difficile disintossicazione di Gianluca Arkanoid
di Simone Laudiero
editore: Fazi
pagine: 207
È notte. Gianluca torna a casa dopo esser stato fuori con gli amici. Gioca con la Play-Station fino all'alba, poi improvvisamente la spegne, stacca tutti i cavi e la chiude in una valigia. Per rifarsi una vita. Incomincia "la difficile disintossicazione", il diario di un venticinquenne che per quaranta giorni si tiene lontano dalla Play-Station, fino alla resa dei conti finale. Sullo sfondo della Napoli di oggi, Gianluca si riappropria del suo tempo, della sua ragazza, del suo lavoro di traduttore di romanzi per ragazzi. Eppure il ritorno alla normalità non va come sperava. Incontra un'altra ragazza, e la sua vita sentimentale si fa complicata. La sua PlayStation gli appare in sogno per fargli scenate di gelosia: e chi ne ha più diritto di lei, che se ne sta chiusa in una valigia? Gianluca tiene duro, e prova a fare tutto quello che farebbe un normale ragazzo napoletano. Eppure, nello sforzo, Arkanoid è costretto a guardarsi dentro, e ripercorrendo la sua infanzia e la sua gioventù scopre il valore che i videogiochi hanno avuto nella sua formazione. E si trova di fronte al paradosso: come troverà la forza di riuscire a disintossicarsi, se i videogiochi stessi gli hanno insegnato a lottare per quello che vuole?
Il gioco delle evidenze
La dialettica dello sguardo nell'arte contemporanea
di Didi-Huberman Georges
editore: Fazi
pagine: 226
Quel che osserviamo ha valore - ci colpisce, ci parla - perché ci riguarda
L'alba nera
di Mario Falcone
editore: Fazi
pagine: 457
All'alba del 28 dicembre 1908 una violentissima scossa di terremoto rade al suolo la città di Messina, provocando ottantamila morti e cancellando dalle carte geografiche una delle più belle e prospere città del Regno d'Italia. "L'alba nera" è il romanzo che racconta i mesi immediatamente precedenti la catastrofe, a partire dal giorno di Ferragosto, in cui l'intera città si ferma per la festa della Vara. Mentre centinaia di messinesi trascinano per le strade la statua dell'Assunta, l'omicidio di una giovane cameriera macchia la sacralità della festa, come un funesto presagio che segna il primo passo della progressiva discesa agli inferi di una città solo apparentemente placida e sonnolenta. Il compito di indagare su questo e altri inspiegabili delitti che si susseguono in rapida sequenza spetta al tenente dei carabinieri Marco Valerio Sestili, la cui ricerca della verità s'intreccia alle vicende di numerosi personaggi, legati l'uno all'altro come in un frenetico carosello.
Retorno 201. Ediz. italiana
di Guillermo Arriaga
editore: Fazi
pagine: 177
Nei quattordici racconti che compongono questo libro - uniti e attraversati da una strada di Città del Messico, il Retorno 201