Fazi
Verso casa
di Dermot Bolger
editore: Fazi
pagine: 352
"Non è sufficiente nascere in un posto per sentirsi a casa. La propria casa si trova là dove non sono più necessarie spiegazioni e si diventa finalmente se stessi". Animali braccati e indifesi, Hano e Katie, i protagonisti di questo romanzo di Dermot Bolger, chiedono alla vita solo un rifugio che metta fine al movimento di una fuga disperata. Il delitto che hanno commesso li ha esiliati per sempre ai confini dell'esistenza sociale, ma la loro perdita d'innocenza ha radici ben più profonde di quell'ultimo gesto irrevocabile. È stato il carattere criminale del Potere, disgustosa maschera di viltà e pulsione omicida, a spingerli oltre il bordo, in quella terra di nessuno dove brilla incerta, miraggio della notte, la promessa di uno scampo.
Una famiglia decaduta
di Nikolaj Leskov
editore: Fazi
pagine: 348
"Una famiglia decaduta", scritto nel 1874, è forse il romanzo in cui Leskov riconosce più chiaramente l'attimo tremendo che lega la gioia allo sconforto, quando la felicità si comincia a fare desiderio e timore. E' l'esistenza nella sua pienezza, la semplicità assoluta degli uomini a raccontare come la vita, quanto più ricolma, già decada e dia conto di una fatica ineluttabile, dello sconforto per ciò che deve fallire. E' proprio questa verità, ripetuta in filigrana, pagina dopo pagina, a commuovere i lettori.
Lucia a Londra
di Benson Richard
editore: Fazi
pagine: 280
La tranquilla cittadina di Riseholme, nell'annoiata provincia inglese degli anni Venti, ha una sua regina indiscussa, l'impare
La guerra del Papa
Perché la crociata segreta di Ratzinger ha compromesso la Chiesa e come essa può essere salvata
di Fox Matthew
editore: Fazi
pagine: 300
L'arte del mercato
di Anthony Powell
editore: Fazi
pagine: 258
"L'arte del mercato" ruota intorno ai temi della realizzazione personale e della scoperta dei sentimenti e la folla dei personaggi si arricchisce di ritratti incisivi che attraversano vari strati della società inglese, da Mr Deacon a Mrs Andriadis, da Gypsy Jones a Mrs Wentworth, da Sir Magnus Donners a Barnby. Azioni, pensieri, ricordi vengono scandagliati con quel misto di ironia e precisione psicologica.
Ultimi dispacci della notte
di Renzo Paris
editore: Fazi
pagine: 128
La vicenda si svolge nel 1923 a Celano nella Marsica. Un prete, un medico condotto, un maestro elementare, uno studente tedesco, finito lì per studiare i dialetti locali e una coppia clandestina: Ignazio Silone e Gabriella Seidenfeld. La vera protagonista del romanzo è però la folla, sbigottita, quasi inferocita alla caccia dei responsabili dello scempio contro i santi patroni del paese.
Sud
di Colm Toibin
editore: Fazi
pagine: 224
Una misteriosa straniera si aggira per le strade assolate di Barcellona, alla fine dell'estate del 1950. Si chiama Katherine Proctor ed è appena fuggita dall'Irlanda. Si siede nei caffè della città catalana e la esplora, protetta da uno scudo impenetrabile di solitudine. Poi, lentamente, si risveglia. Conosce Miguel e si lascia andare a un amore mediterraneo. Una notte, però, in un bar, un incontro la getta in pasto ai demoni del passato. Michael Graves è irlandese, e Katherine teme che la stia spiando per ricondurla a quella vita da cui si è strappata senza lasciare traccia di sé. Intanto la Storia incombe: Miguel, ricercato dalla milizia franchista, fugge in montagna e Katherine lo segue.