Fontana di Siloe

Il Concilio restituito alla Chiesa.

Dieci domande sul Vaticano II

di Stefano Fontana

editore: Fontana di Siloe

pagine: 192

Esiste veramente un problema Concilio? Il Concilio ha detto qualcosa di nuovo? Ha detto qualcosa di sbagliato?
18,00

Da Pietrelcina. L’altro Padre Pio

di Luigi Ferraiuolo

editore: Fontana di Siloe

pagine: 200

Com’è diventato santo Padre Pio? E dove? Perché il suo paese natale, Pietrelcina, è tenuto...
16,00

Frate Indovino

Il Cantico del Tempo

di Giuseppe Zois

editore: Fontana di Siloe

pagine: 96

Il popolare Calendario e il suo autore
9,90

Scienziati in tonaca

Da Copernico, padre dell'eliocentrismo, a Lamaître, padre del Big Bang

editore: Fontana di Siloe

pagine: 136

Da Copernico a oggi
14,00

Rita da Cascia

La santa degli impossibili

di Cristina Siccardi

editore: Fontana di Siloe

pagine: 144

La vita della Santa, le grazie e i miracoli che si susseguono da 500 anni a questa parte
14,00

Padre Pio

I miracoli sconosciuti del santo con le stigmate

di José María Zavala

editore: Fontana di Siloe

pagine: 288

«Avrò più seguito da morto che da vivo», ha profetizzato un giorno Padre Pio, anzi san Pio da Pietrelcina, come è giusto chiamarlo dopo che Giovanni Paolo II lo ha elevato all’onore degli altari il 16 giugno 2002. E così è stato: da quando è stato dichiarato santo, la sua venerazione, già fortemente radicata in Italia, si è diffusa in tutto il mondo.
18,00

Dio, io e te

Vita di un pellegrino nel mondo e cittadino del Regno

di Roberto Aita

editore: Fontana di Siloe

pagine: 288

Spesso chi afferma di credere in Dio non esprime nella propria vita la gioia della fede. Perché...
18,00

Nel tempo del sogno

Un prete fra gli aborigeni

di Rolando Pizzini

editore: Fontana di Siloe

pagine: 96

9 giugno 1848: mentre in Europa si discute sulla possibilità che le popolazioni indigene abbiano un’anima umana, in un angolo sperduto dell’Australia del Nord ...
9,50

Miracoli

L'irruzione del soprannaturale nella storia

editore: Fontana di Siloe

pagine: 144

Ai miracoli credono solo i cattolici e i fedeli di qualche altra religione? Magari solo quelli più semplici e ingenui?
14,00

Don Bosco mistico

Una vita tra cielo e terra

di Cristina Siccardi

editore: Fontana di Siloe

pagine: 408

Don Bosco è uno dei santi più celebri e più fraintesi della storia della Chiesa. Anche se di certo non mancano i libri che parlano di lui, raramente la sua figura e, soprattutto, la sua spiritualità sono presentate in modo corretto e completo.
27,00