Forum Edizioni
La differenza tedesca. Considerazioni sulla filosofia trascendentale
di Simone Furlani
editore: Forum Edizioni
pagine: 127
Il saggio intende chiarire come la matrice tedesca della filosofia trascendentale implichi istanze teoretiche che anticipano a
Plurilinguismo migratorio. Voci italiane, italiche e regionali
editore: Forum Edizioni
pagine: 168
Il volume raccoglie una serie di contributi nati dall'esperienza didattica e di ricerca del Corso di perfezionamento 'Valori i
Università e territorio. Confronti e prospettive
editore: Forum Edizioni
pagine: 228
Il volume raccoglie riflessioni ed esperienze sul tema delle relazioni tra università e territorio nelle strategie di rigenera
Ai confini dell'Occidente. Regesti degli atti dei notai veneziani a Tana nel Trecento (1359-1388)
di Francesca Pucci Donati
editore: Forum Edizioni
pagine: 264
Il volume è il risultato di una ricerca che riguarda gran parte della ricchissima documentazione notarile veneziana trecentesc
Ragioni di mercatura. Un rotolo pergamenaceo fiorentino trecentesco di argomento commerciale
editore: Forum Edizioni
pagine: 112
Un rotolo di pergamena inedito e sconosciuto, oggi conservato all'Archivio di Stato di Pisa, presenta un quadro originale degl
Università e nuove tecnologie. Strumenti digitali di supporto alle decisioni per il governo smart del territorio
editore: Forum Edizioni
pagine: 160
La sfida della sempre maggiore complessità dei sistemi territoriali, siano essi urbani o rurali, impone l'uso di strumenti ade
Rodolfo Pallucchini: storie, archivi, prospettive critiche
di Claudio Lorenzini
editore: Forum Edizioni
pagine: 462
La figura di Rodolfo Pallucchini (1908-1989), storico dell'arte, critico, direttore della Biennale di Venezia e di musei, orga
TransLab. Un progetto didattico per la traduzione specializzata
editore: Forum Edizioni
pagine: 276
I saggi raccolti in questo volume espongono i risultati delle ricerche nell'ambito del progetto dell'Università di Udine Trans
Scrittura di testi e produzione di libri. Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed Età moderna
di L. Rivali
editore: Forum Edizioni
pagine: 190
Il volume raccoglie gli atti della settima giornata di studi "Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed Età moderna", svoltasi
Il turismo fotografico. Viaggiare per scattare e postare. Esperienze sul campo reale e virtuale per una ridefinizione del framework teorico di un turismo di nicchia
di Gian Pietro Zaccomer
editore: Forum Edizioni
pagine: 121
Quando la fotografia, da semplice compagna di viaggio senza troppe pretese, diventa la motivazione principale del viaggio, tra
Biologia. La scienza di tutti i viventi
di Alessandro Minelli
editore: Forum Edizioni
pagine: 115
La scienza del mondo vivente ha assunto il nome di biologia nei primi anni del XIX secolo
Insegnare i «phonics». Manuale glottodidattico della lingua inglese per la scuola primaria
di Deborah Saidero
editore: Forum Edizioni
pagine: 259
Nel nostro Paese l'insegnamento della lingua inglese è introdotto già a partire dalla scuola dell'infanzia; nonostante ciò, la