Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il romanzo diasporico in Gran Bretagna. Storie condivise per una cultura di partnership

Il romanzo diasporico in Gran Bretagna. Storie condivise per una cultura di partnership
Titolo Il romanzo diasporico in Gran Bretagna. Storie condivise per una cultura di partnership
Autore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Editore Forum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 2022
ISBN 9788832832587
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il volume indaga il genere del romanzo diasporico prodotto in Gran Bretagna quale specchio e risposta alle radicali trasformazioni determinate nel paese dai flussi migratori provenienti dalle ex colonie dell'Impero, con la conseguente definizione di nuove identità ibridate e fluide che interrogano il concetto di alterità scardinando frontiere culturali e ideologiche. Le storie dei protagonisti dei romanzi, ripercorse nella prima sezione del libro seguendone la sequenza cronologica a partire dalla metà degli anni Cinquanta del Novecento sino al presente, rivelano la condizione di marginalità e dislocazione dei soggetti diasporici e, a un tempo, la loro determinazione a riscattare uno spazio di piena appartenenza. Nella seconda sezione del volume vengono presi in esame tre romanzi particolarmente rappresentativi del genere, Small Island di Andrea Levy, Crossing the River di Caryl Phillips e Indigo di Marina Warner, che, nel narrare l'intreccio fecondo di territori e popoli, di Storia e storie, offrono un significativo contributo allo sviluppo di una cultura di partnership.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.