Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gabrielli Editori

L'ecumenismo delle radici. Cristiani ortodossi ed ebrei: storia dei rapporti, prospettive di dialogo

di Pier Giorgio Taneburgo

editore: Gabrielli Editori

pagine: 344

"Il libro parte dalla constatazione che, in assenza di un continuo riferimento alla radice d'Israele, i cristiani rischiano di
18,00

Sulle orme del Maestro. Testimonianze dei suoi discepoli fragili e santi

di Andrea Ronconi

editore: Gabrielli Editori

pagine: 160

Santi e peccatori, poveri e ricchi, uomini e donne di ieri e di oggi: testimoni che raccontano il loro incontro con il Maestro
13,50

Volti di fuoco. Matriarche, profetesse, benedette... Mirjam di Nazareth

di Dobner Cristiana

editore: Gabrielli Editori

pagine: 191

I Volti di Fuoco delle donne del Primo Testamento scorrono in questa intensa lectio di suor Cristiana Dobner fondata sul testo
15,00

Nel segno lo Spirito. Riflessioni sulla presenza dello Spirito Santo nell'arte

editore: Gabrielli Editori

pagine: 275

Attingendo all'immenso patrimonio delle arti figurative e della musica, gli autori offrono un ricco percorso fra tutte le oper
24,00

In Gold we trust. L'anti-religione della moneta unica e la crisi dell'Europa. L'euro, la Costituzione, l'Europa

di Umberto Baldocchi

editore: Gabrielli Editori

pagine: 228

"Il denaro deve servire, e non governare!" ripete Papa Francesco
14,50

Ildegarda di Bingen. Maestra di sapienza nel suo tempo e oggi

di Michela Pereira

editore: Gabrielli Editori

pagine: 175

Michela Pereira, tre le massime esperte a livello internazionale sulla figura di Ildegarda di Bingen (1098-1179), riversa in q
18,00

L'amore che non è. «Ci saranno giorni nuovi, di mille colori diversi»

di Gianpaolo Trevisi

editore: Gabrielli Editori

pagine: 110

Gianpaolo Trevisi, non nuovo alla scrittura di piccoli grandi racconti contenenti frammenti di vita, affronta la tematica dell
13,00

L'uomo che non voleva morire. Storia di un pescatore di anime

di Silvio Ciappi

editore: Gabrielli Editori

pagine: 196

"L'uomo che non voleva morire" è un saggio costruito attraverso un'originale rilettura degli ultimi capitoli del Vangelo di Ma
14,50

Il male. Risvegliare l'umano in Hannah Arendt e Dietrich Bonnhoeffer

di Christian Albini

editore: Gabrielli Editori

Il libro affronta il tema del "male" per come è avvertito oggi (violenza diffusa, indifferenza per l'altro, odio legittimato) e come conseguenza delle ideologie, degli autoritarismi, dei terrorismi, delle oppressioni, degli imperialismi, delle mafie da cui la società è pervasa. Il "grande male" quindi. È un tema smisurato, di cui la stessa Bibbia rende conto presentando molteplici dimensioni e situazioni. Senza avere la pretesa di dire tutto, il testo di Christian Albini sceglie una prospettiva con cui mettere a fuoco il discorso e lo incanali in una direzione. E lo fa a partire da come il male è presentato nella Bibbia per cogliere soprattutto l'atteggiamento del credente che vi resiste. Il cuore del libro è nei capitoli in cui è presentata quella che può essere definita come un'eredità contemporanea della tradizione biblica. Nel 2016 cadono i centodieci anni dalla nascita di due figure chiave del Novecento: Hannah Arendt e Dietrich Bonhoeffer. Per la prima volta si realizza una comparazione tra le due importanti vie di resistenza al male da loro vissute ed elaborate: una è impostata sulla ragione e l'altra sulla fede; in una l'agire nasce dal pensare e nell'altra dall'ascoltare la Parola di Dio. L'urgenza di "risvegliare l'umano" in quest'epoca di grandi sofferenze chiede ancora il loro contributo: per lo sforzo di fiducia nell'umanità della filosofia di Hannah Arendt e per il pensiero critico nei confronti del cristianesimo della teologia di Dietrich Bonhoeffer.
12,00

La sapienza del cuore. Introduzione alla spiritualità orientale

di Fiorenzo E. Reati

editore: Gabrielli Editori

Una introduzione unica, densa, chiara, teologicamente precisa ed affascinante alla spiritualità bizantina-ortodossa
14,00

Diario di Teofilo. L'opera di Luca (Vangelo e Atti) narrata da Teofilo a sua madre

di Josep Rius-Camps

editore: Gabrielli Editori

pagine: 272

Josep Rius-Camps è uno dei più autorevoli studiosi e interpreti degli scritti del terzo evangelista ai quali ha dedicato più d
16,80

Diario asiatico. Dagli appunti originali

di Thomas Merton

editore: Gabrielli Editori

La nuova edizione di "Diario asiatico" di Thomas Merton viene proposta ai lettori italiani in occasione del Centenario della nascita del monaco trappista americano (Prades - Francia - 31 gennaio 1915). "Diario asiatico" è il resoconto del viaggio che Thomas Merton intraprese verso l'Asia negli ultimi mesi del 1968 in occasione della sua partecipazione a un convegno monastico internazionale a Bangkok. Il Diario evidenzia l'interesse per una conoscenza maggiore del monachesimo buddista, non solo per attingere alla ricca tradizione orientale ma anche per contribuire ad una possibile rinascita dell'ideale monastico occidentale di cui Merton ne sosteneva il bisogno essenziale. Il volume è corredato da un glossario dei termini religiosi, da una nuova introduzione a cura di Antonio Montanari, docente presso la Facoltà Teologica dell'Italia settentrionale e una postfazione di Alessandro Barban, priore generale dei monaci camaldolesi. La cura del testo nel suo complesso è di Mario Zaninelli, fondatore dell'Ass. Italiana Thomas Merton.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.