Gabrielli Editori
Discepoli chiamati all'unità. Una ecclesiologia biblica in prospettiva ecumenica
di Giovanni Gottardi
editore: Gabrielli Editori
pagine: 217
Don Giovanni Gottardi ha dedicato quasi tutto il suo ministero all'insegnamento della Sacra Scrittura e all'impegno ecumenico
Conversando con Baruch. Spinoza, un filosofo «oltre le religioni»
di Paolo Zambaldi
editore: Gabrielli Editori
pagine: 148
Che cosa hanno da dirsi Baruch Spinoza, filosofo del XVII secolo, espulso dalla sua comunità e accusato di ateismo e un prete
La pedagogia dello spirito. Educare in compagnia dell'amore. Guida per genitori e catechisti
di Ezio Aceti
editore: Gabrielli Editori
pagine: 109
Qual è il posto concreto dello Spirito nella nostra vita? Dove è dato di sperimentare quella realtà che ci sostiene e ci liber
La morte buona. È possibile l'eutanasia cristiana? Le posizioni di punta dei cattolici e dei protestanti
di Giuseppe Deiana
editore: Gabrielli Editori
pagine: 174
Il volume si propone di dare al cittadino comune una comprensione basilare del problema dell'eutanasia volontaria e di ciò che
Gli 89 splendidi nomi di Dio
di Matthew Fox
editore: Gabrielli Editori
pagine: 136
Il nuovo libro per la meditazione e la ricerca del teologo americano, autore di "In principio era la gioia" e promotore del mo
Fratellanza e amicizia sociale in Francesco. «Fratelli tutti»
editore: Gabrielli Editori
pagine: 138
A otto anni dal pontificato di Francesco, il primo Papa "venuto da lontano", nella sua terza enciclica sulla fratellanza, l'am
Espiazione. L'azione misericordiosa e gratuita di un Dio che nulla chiede per offrire perdono
di Carlo Molari
editore: Gabrielli Editori
pagine: 75
L'uso del termine "espiazione" nella religione cristiana è ancora oggi motivo di grande confusione perché nell'uso corrente ha
Cittadinanza e persona. Un gap da colmare per contrastare la tragedia del Mediterraneo
editore: Gabrielli Editori
pagine: 244
Atti del X Convegno nazionale del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (M
Dietrich Bonhoeffer. Testimone contro il nazismo
di Roberto Fiorini
editore: Gabrielli Editori
pagine: 168
Negli intenti dell'autore, l'obiettivo del libro è quello di mettere il lettore in contatto direttamente con il pensiero di Di
Il corpo, gioia di Dio. La materia come spazio di incontro tra divino e umano
di Teresa Forcades
editore: Gabrielli Editori
pagine: 96
In queste pagine la teologa femminista e monaca benedettina catalana Teresa Forcades sottolinea come nella visione biblica e c
Non sono la costola di nessuno. Letture sul peccato di Eva
editore: Gabrielli Editori
pagine: 188
Il mito di Eva, secondo una lettura stereotipata di Genesi 2 e 3, indica un archetipo che condiziona in modo poderoso paradigm
Tempi feroci. Vittime, carnefici, samaritani
di Vincenzo Passerini
editore: Gabrielli Editori
pagine: 208
In tempi feroci, oggi come ieri, le coscienze devono decidere se stare dalla parte dei carnefici o delle vittime