Gruppo Albatros Il Filo
Parole strappate alle pagine di un diario
di Luisa Mancini
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 120
"'Parole strappate alle pagine di un diario' nasce dall'esplorazione dell'universo femminile inteso come un io lirico che trasforma la realtà oggettiva in una realtà di esperienze soggettive. Non ho mai pensato di scrivere poesie, ma sensazioni, emozioni sì. Spesso attraverso le parole e la pittura riesco ad esprimere meglio i miei sentimenti per qualcosa che mi è accaduto o che ho vissuto indirettamente, sia di bello che di brutto. Sulla carta bianca, con la musica di sottofondo, riesco ad esprimere meglio i miei più intimi pensieri. Questo è ciò che ho fatto nel corso degli anni. Ho scritto e ho dipinto o anche solo appena schizzato il mio pensiero. Qualche scritto è sotto forma ritmata, ma non è stata una scelta mirata: le parole mi venivano così spontanee, senza ricerca alcuna. In questa breve raccolta di emozioni, espresse sia sotto forma scritta che grafica, vorrei condividere una parte di me con le altre donne che sicuramente hanno avuto un cuore infranto per un amore finito o hanno provato dolore per una persona cara che non c'è più; oppure hanno vissuto una passione travolgente che ha cambiato loro la vita; o ancora hanno conosciuto la dolce esperienza di vivere la tenerezza del proprio bambino: il grande capolavoro di ogni semplice donna come me." (dalla prefazione)
Lamento cosmico
di Pirazzini Gabriella
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 53
Questo libro è dedicato a quanti credono nella forza estrema delle parole, nel potere evocativo di un aggettivo che sembra sto
Primavera a novembre
di Casula Simone
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 190
In quanti modi si può raccontare una storia d'amore? Infiniti, probabilmente
Daniela
di Casula Simone
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 82
Simone Casula ci affida i suoi pensieri, anzi, fa molto di più
Cercami nel silenzio
di Anteros Andrea
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 127
Pronto? Sì buongiorno mi chiamo Niccolò Serpiano, ho avuto il suo numero da un amico, avrei bisogno di fissare un appuntamento
Desiderio di una farfalla
di Roncucci Giovanni
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 58
Giovanni Roncucci di mestiere non fa il poeta
Mentre aspetto
di Alberto Urcia
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 78
"Mentre aspetto" è un iresoconto, quasi un diario di viaggio, su cosa significhi scoprire che è in arrivo un figlio nella nostra vita. Alberto Urcia, accompagnato dalla presenza costante della sua Lucia, ci porta nei suoi pensieri e nelle sue preoccupazioni di futuro padre. Come sarà suo figlio? Quale sarà il mondo che vorrebbe lasciargli in eredità? Paure, preoccupazioni, entusiasmo e felicità, si susseguono in questa narrazione che ci farà ammirare il processo di una nuova vita che si schiude, piano piano, come fosse un fiore nutrito e accudito dall'amore di due genitori.
Una vita di illusioni e felicità. «Uno di noi»
di Pavan Loris
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 134
Una vita di sacrifici e di dolori quella di Luigi Pavan, caratterizzata da viaggi di speranza
L'amore nomade
di Gallo Margherita
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 175
Nel 1774, in una provincia dello Stato Pontificio qui poeticamente definita "Marca di Pietrabianca", Luigi, gentiluomo giunto
Tredici sfumature di rosso
di Cioni Lorenzo
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 115
un gioco serissimo la poesia di Lorenzo Cioni
Madreterra
di Olmo Carlo
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 60
Il lavoro di Carlo Olmo mostra una profonda consapevolezza poetica e stilistica
Un nuovo amore tra sogno e realtà
di Eleonora Aldani
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 146
Stefano ha un matrimonio fallito alle spalle, Emanuela ha perso suo marito. L'incontro in chat e i loro primi appuntamenti li spingono a costruire un rapporto di conoscenza basato sulle intese caratteriali, piuttosto che sull'attrazione fisica. Numerosi gli ostacoli da superare, eppure il loro cammino comune li spingerà a voler raggiungere la sublimazione del concetto di amore che si fonda sulla conoscenza, sulla responsabilità e sulla comprensione. Una storia dal domani incerto ma vissuta intensamente, con la tenacia di chi non vuole rinunciare a vivere "la favola", sempre in bilico tra sogno e realtà.