Gruppo Albatros Il Filo
Mentre aspetto
di Alberto Urcia
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 78
"Mentre aspetto" è un iresoconto, quasi un diario di viaggio, su cosa significhi scoprire che è in arrivo un figlio nella nostra vita. Alberto Urcia, accompagnato dalla presenza costante della sua Lucia, ci porta nei suoi pensieri e nelle sue preoccupazioni di futuro padre. Come sarà suo figlio? Quale sarà il mondo che vorrebbe lasciargli in eredità? Paure, preoccupazioni, entusiasmo e felicità, si susseguono in questa narrazione che ci farà ammirare il processo di una nuova vita che si schiude, piano piano, come fosse un fiore nutrito e accudito dall'amore di due genitori.
Una vita di illusioni e felicità. «Uno di noi»
di Pavan Loris
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 134
Una vita di sacrifici e di dolori quella di Luigi Pavan, caratterizzata da viaggi di speranza
L'amore nomade
di Gallo Margherita
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 175
Nel 1774, in una provincia dello Stato Pontificio qui poeticamente definita "Marca di Pietrabianca", Luigi, gentiluomo giunto
Tredici sfumature di rosso
di Cioni Lorenzo
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 115
un gioco serissimo la poesia di Lorenzo Cioni
Madreterra
di Olmo Carlo
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 60
Il lavoro di Carlo Olmo mostra una profonda consapevolezza poetica e stilistica
Un nuovo amore tra sogno e realtà
di Eleonora Aldani
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 146
Stefano ha un matrimonio fallito alle spalle, Emanuela ha perso suo marito. L'incontro in chat e i loro primi appuntamenti li spingono a costruire un rapporto di conoscenza basato sulle intese caratteriali, piuttosto che sull'attrazione fisica. Numerosi gli ostacoli da superare, eppure il loro cammino comune li spingerà a voler raggiungere la sublimazione del concetto di amore che si fonda sulla conoscenza, sulla responsabilità e sulla comprensione. Una storia dal domani incerto ma vissuta intensamente, con la tenacia di chi non vuole rinunciare a vivere "la favola", sempre in bilico tra sogno e realtà.
Il numero del des7ino
di Ivan Gobbi
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 160
È possibile fuggire al destino? Cambiare quel disegno che guida la vita di ognuno di noi? Apparentemente sì, a causa di sbagli involontari, errori taciuti, decisioni prese e poi repentinamente cambiate... eppure ogni decisione, per quanto strana, irreale, apparentemente .conveniente., non può modificare quel piano prestabilito che governa ogni evento. Anche i nostri protagonisti ci provano, con tutte le loro forze, sperando fino alla fine di riuscire a vincere, illudendosi di poter mutare il proprio futuro. Il numero del des7ino può essere considerato come una fatality story, un romanzo in cui sette vite si intrecciano in un vortice di coincidenze e concomitanze che porteranno tutti quanti in un unico posto.
DiVaga essenza
di Sacca` Stella
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 55
Il canto di questa giovane poetessa nasce dal più profondo vissuto personale, dalle numerose ferite dell'io difficili da rimar
L'immortale
di J. T. Jackal
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 690
Imhotep, alto sacerdote degli Dei, è il personaggio di maggior rilievo presso la corte del faraone Djoser. A seguito di una lunga siccità del Nilo che ha debilitato l'intero Egitto, Imhotep comincia a screditare pubblicamente il faraone, mettendo in dubbio la sua natura divina. Djoser, non potendo tollerare tale affronto, lo condanna a morte, gettandolo in una fossa piena di serpenti velenosi. Ormai spacciato, Imhotep viene salvato dal Dio Anubi, guardiano degli inferi. Avendo servito gli Dei con devozione ed essendosi esposto in prima persona per lo smascheramento di un falso dio come Djoser, gli viene concessa l'immortalità. Comincia così un eterno girovagare attraverso il tempo e lo spazio, alla ricerca della verità, tra passioni e affetti che diventeranno insostituibili, in un viaggio che li porterà fino alle porte del cielo, in attesa di un'impossibile fine.
Petra
di Sivu Marioara
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 154
La tragica storia di una donna che, con forza e coraggio, prova a uscire dalla gabbia in cui è stata rinchiusa dalla pazzia di
Annus Domini MCCLXXXII (1282)
di Giovanni Mongiovì
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 379
Anno 1282. La Sicilia è occupata dalle truppe di Carlo d'Angiò. I soprusi e le sofferenze che è costretto a subire il popolo siciliano generano malcontento e odio verso i francesi. Le azioni di ribellione cominciano a manifestarsi, come quella di Tancredi che in una sola notte, per vendicare la violenza su sua sorella, uccide cinque soldati e poi scappa per trovare un rifugio. Insieme ad altri compaesani di Corleone, a un finto prete incontrato per strada e a un nobile cavaliere mettono su una banda, la banda del Barone Nero, così chiamata per l'appellativo che a Tancredi verrà dato da uno dei compagni. Lui difatti non è uno stalliere come ha sempre creduto nella sua giovinezza, ma è di sangue nobile, è un discendente del barone di Altavilla. Ma questo non cambia i valori in campo, Tancredi è comunque un siciliano desideroso di vedere la propria terra finalmente libera. Nessun patto con i francesi è possibile, nessuno di loro deve rimanere in vita di fronte alle azioni dei suoi uomini.
La montagna trasfigurata. La realtà fantastica dell'uomo scanner
di Andrea De Lotto
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 220
Onirico, fantascientifico, visionario. L'occhio attento al dettaglio naturale ed architettonico di Andrea De Lotto ci conduce lungo le Dolomiti, in un futuro, il 2052, che rischia di restare senza uomini per via della crisi tecnologico-ambientale. Perciò nasce il Progetto dell'"Uomo Scanner", Usc. Un robot? Un umanoide? Qualcosa di più. È l'occhio ingenuo e colto, saggio e bambino di una nuova "specie", capace di combinare conoscenze millenarie con la manualità antica. Ad aiutare il progetto c'è Tra, una ragazza del 2052, autoctona delle Dolomiti, che deve registrare i movimenti di Usc ed essere tramite tra lui e la civilità: Usc, in quanto conoscenza e tecnologia pulita, e lei, in quanto pensiero e percezione pulsanti, rappresentano ciò che viene dopo. Tra pensa e Usc osserva. Usc è un iperrealista a tutti gli effetti, dotato di tutte le abilità e le sensibilità di questo mondo per capire qualsiasi cosa tranne l'inganno. Un viaggio lungo il passato, il presente e il futuro, attraverso un'ottica architettonica e paesaggistica attenta.