Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hacca

La vita personale

di Paris Renzo

editore: Hacca

pagine: 362

La vita personale di Paris è il romanzo di un'intera generazione, quella dei poeti e critici della seconda scuola romana di po
16,00

1976

di Cristiano Ferrarese

editore: Hacca

pagine: 160

Nella trilogia di Cristiano Ferrarese - giunta al suo secondo tempo, dopo 1967 e prima di 1985 - la follia è ancora un "altrove" di questo mondo. E sempre, in Ferrarese, la metamorfosi, la mania, la paranoia si trasformano in discorso civile e politico. Il suo "delirio", però, non è utilizzabile dai turisti dell'antipsichiatria. È un denudamento osceno. E non è una calligrafia dell'inferno, questo 1976. Non vi è il romanzo, il maledetto romanzo "cartesiano". La narrazione è sbriciolata, come dopo una granata. C'è solo odio, rabbia, nostalgia - e amore impossibile. Come nel paranoico per eccellenza (sua altezza Louis-Ferdinand Céline), anche qui la totalità è frantumata e sgretolata, e le parole mai sono belle, ma dette con sublime violenza: singhiozzando, piangendo, odiando, in una dolorosa condizione che è, insieme, sorgiva e terminale.
12,00

1967

di Ferrarese Cristiano

editore: Hacca

pagine: 160

Una voce maleducata grida per tutto il 1967, da un manicomio, la sua storia (o leggenda?) oscena e malsana
12,00

Il nuovo giorno

di Andrea Caterini

editore: Hacca

pagine: 112

"È un diario ritrovato, la più classica invenzione del romanzo nel romanzo, a fornire ad Andrea Caterini l'opportunità di narrare una storia iscrivendola in un'altra storia. Nel racconto che fa da cornice, un giovane storico dell'arte si trova a vivere una trasferta accademica. È proprio lì, nel grigiore di una qualunque camera d'albergo, che dal manoscritto fortuitamente rinvenuto esplode una vicenda di amore e morte nella quale il protagonista non può non riconoscersi. Infatti vi si identifica per riappropriarsi, suo malgrado, della parte più nera e inconfessabile di sé, in un percorso paradossalmente ascetico, nella cui ultima stazione si cela il segreto di ogni vocazione artistica: bisogna rinunciare a se stessi per essere se stessi." Massimo Raffaeli.
12,00

I tartufi in cucina

di Claudio Modesti

editore: Hacca

pagine: 168

Le sue virtù afrodisiache erano apprezzate nella Roma Imperiale, motivo di divieto a monache e frati nel Medioevo, strumento di seduzione nelle cucine e nei salotti rinascimentali. È il tartufo, il "diamante della cucina", florilegio di profumi e ingrediente prezioso per i nostri piatti. Il volume introduce all'approfondimento micologico dei tartufi, alla conoscenza dei tartufi di maggiore interesse gastronomico e all'analisi sensoriale; offre una guida al riconoscimento dei migliori esemplari, alla pulizia e alla conservazione, all'acquisto del prodotto fresco e alla lettura delle etichette dei tartufi conservati per riconoscere le numerose truffe e le beffe. Un'ampia sezione culinaria illustra l'utilizzo del tartufo nella cucina della ristorazione e di casa con 50 ricette originali illustrate, descritte passo passo e dettagliate nell'abbinamento ai vini.
15,00

Alluminio

di Cojazzi Luigi

editore: Hacca

pagine: 216

L'Argentina del '78 e i mondiali di calcio, un gruppo di ragazzi che di giorno lavora alle fabbriche e di notte si trova in un
12,00

Delfi

di Dell`orco Sandro

editore: Hacca

pagine: 376

Egon Hereafter, uno dei migliori investigatori al mondo, viene ingaggiato da Louis Fantasia, il direttore del Museo di Delfi,
13,50

Kids & revolution

di Louis Böde

editore: Hacca

pagine: 192

Mille volte sospirai, mille volte mi disperai
14,00

Playbeckett

Visione multimediale nell'opera di Samuel Becket. Con CD-ROM

editore: Hacca

24,00

La felicità è una cosa magnifica

di Pasquale Festa Campanile

editore: Hacca

pagine: 63

"Che Pasquale Festa Campanile fosse uno scrittore anomalo rispetto al proprio tempo ce lo suggeriscono i quattro racconti pubb
12,00

Vito ballava con le streghe

di Mimmo Sammartino

editore: Hacca

pagine: 62

"Questa è una storia impastata di acqua e di terra, di voci e di altri incanti
12,00

L'anno di vento e sabbia

di Delogu Roberto

editore: Hacca

pagine: 157

La mattina, qualsiasi vento tirasse, fosse anche l'uragano delle Azzorre, si infilava con fatica la sua vecchia muta "Cressy S
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.