Il margine
Le prime radici. La via italiana alla cooperazione e al mercato
di Luigino Bruni
editore: Il margine
pagine: 240
Le radici storiche dell'impresa cooperativa, la sua specialissima via al mercato, la sua forza, il suo futuro
I miei occhi hanno visto
di Ágnes Heller
editore: Il margine
pagine: 152
Da marxista a liberal-democratica, dissidente ed esiliata, Ágnes Heller (nata in una famiglia ebrea di Budapest nel 1929) racconta - in questo libro-intervista - la sua straordinaria avventura di vita e di pensiero attraverso il secolo dei totalitarismi e delle utopie. Il padre, anarchico e scrittore. La vita nel ghetto. Il maestro indimenticato, Gyorgy Lukacs. E poi l'abbandono dell'Ungheria nel 1973, l'Australia e New York. E dopo la caduta del Muro e la fine del comunismo, il ritorno a Budapest, cuore inquieto dell'Europa, attraversato da sussulti neonazionalisti. E una passione speciale per l'Italia: "Fu il mio primo viaggio in Occidente. Nelle vie, nelle chiese, nelle case, nei palazzi di Firenze ho incontrato un sogno, o meglio, ho incontrato il mio sogno di un mondo adeguato all'uomo".
Il cerchio di Panikkar
di Francesco Comina
editore: Il margine
pagine: 192
«Raimon Panikkar non era una linea, è un cerchio». Con queste poche parole Francesco Comina tenta una definizione di uno dei più complessi e prolifici pensatori del nostro tempo. Il libro non è solo una introduzione alle affascinanti visioni e intuizioni di Panikkar. È molto di più. È un libro che intreccia i fili di un'amicizia nata venticinque anni fa ad Assisi e proseguita poi attraverso incontri, meditazioni, conferenze in varie parti d'Italia, scambi di idee, lettere e biglietti. Un pensiero, quello di Panikkar, che apre un nuovo discorso sull'uomo, su Dio e sul cosmo. Perché per salvare la realtà è necessario uno sforzo supremo per una metanoia radicale, cioè una vera conversione di mente, anima e corpo. Vanno rimessi in discussione gli ultimi seimila anni di esperienza umana, la ragione dev'essere disarmata, il tempo va riportato alla sua natura reale, alla sua tempiternità. Al posto dell'ecologia va maturata una ecosofia, che consideri la terra come parte del corpo. Più che la politica si deve inseguire l'orizzonte metapolitico. E poi il dialogo intra-religioso, l'inter-in-dipendenza, il non-dualismo, il principio trinitario, la sapienza dell'amore.
Alla ricerca di luoghi ritrovati. Racconti, riflessioni, impressioni
di Piero Stefani
editore: Il margine
pagine: 160
Riscoprire il senso nascosto di piazze, di palazzi, di giardini e di città è come fare un viaggio dentro se stessi attraverso
L'arcivescovo deve morire. Oscar Romero e il suo popolo
di Ettore Masina
editore: Il margine
pagine: 376
Trent'anni fa moriva, ammazzato mentre celebrava la messa dagli squadroni della morte armati dai latifondisti, il vescovo di S
Italiani anche noi. Manuale di lingua italiana per stranieri (e non solo)
editore: Il margine
pagine: 424
Ruminare la Scrittura. Introduzione alla lectio divina
di Franco Mosconi
editore: Il margine
pagine: 80
L'autore ci conduce nei segreti della lectio divina, tradizione antica e sempre attuale con cui si cerca di leggere, ascoltare
Camminar la strada. L'avventura cristiana di don Giancarlo Bertagnolli
di Paolo Valente
editore: Il margine
pagine: 144
Trentino di origine (è nato a Fondo, in Val di Non, nel 1933) e poi da sempre impegnato in diversi servizi pastorali in Alto A
A rinascere si impara. Filosofia per tutti
di Marcello Farina
editore: Il margine
pagine: 240
"La speranza è fame di nascere del tutto, di portare a compimento ciò che portiamo dentro di noi solo in modo abbozzato
Case senza chiavi. Famiglie che accolgono: l'esperienza di «Oikos»
di Massimiliano Cossi
editore: Il margine
pagine: 144
Non le "Comuni" della contestazione, ma "comunità" di famiglie che tengono le porte aperte, perché hanno imparato - leggendo l
La sfida della libertà. Dall'Antifascismo alla Resistenza, 1936-1945
di Adriano Ossicini
editore: Il margine
pagine: 400
Il libro ricostruisce uno dei decenni più drammatici della storia del nostro Paese
Kosovo: tutto ok. Attraverso un giovane Paese stanco di guerra
di Astrid Mazzola
editore: Il margine
pagine: 272
Il libro si apre con un'accurata ricostruzione storica della regione, soffermandosi poi sugli eventi del recente passato per s