La Lepre Edizioni
Voci da casa Pascoli
di Claudio Giovanardi
editore: La Lepre Edizioni
pagine: 208
Questo libro non è una biografia di Giovanni Pascoli
Spettacolare
di Francesca Reggiani
editore: La Lepre Edizioni
pagine: 102
Con sguardo intelligente e dissacratore, ma anche pieno di empatia, Francesca Reggiani ripercorre le tappe della sua vita di d
Storie straordinarie e insolite di astronomi
di Jean-Pierre Luminet
editore: La Lepre Edizioni
pagine: 185
«Ma i sapienti, oh mio signore, e gli astronomi in particolare, non seguono le consuetudini comuni
Non c'è che dire
di Marta Rizzo
editore: La Lepre Edizioni
pagine: 260
Si tratta di risolvere un giallo: che cos'è la libertà di espressione? Il libro si pone questa domanda attraversando giurispru
Un insolito trio
di Elena Basile
editore: La Lepre Edizioni
pagine: 210
Due uomini e una donna, tre generazioni a confronto, tre diplomatici molto particolari, che per motivi diversi fanno fatica a
Essere figlio di Oscar Wilde
di Vyvyan Holland
editore: La Lepre Edizioni
pagine: 312
La pesante ombra dello scandalo che colpì il padre all'apice del successo trasformò un'infanzia felice in un susseguirsi di ev
I misteri della Rue La Bruyère
di Vittorio De Martino
editore: La Lepre Edizioni
pagine: 188
Parigi, anno 2000
L'uomo di vetro
di Giuseppe Manfridi
editore: La Lepre Edizioni
pagine: 408
Questa storia si svolge tutta in una notte, dalla tarda sera sino alle luci dell'alba
Sogno notturno a Roma (1871-2021)
di Annarosa Mattei
editore: La Lepre Edizioni
pagine: 360
"Sogno notturno a Roma" racconta i traumi subìti dalla città, proclamata capitale del Regno d'Italia nel 1871, attraverso una
Praecurrit fatum! Arrivare prima del destino
editore: La Lepre Edizioni
pagine: 224
Intelligenza Artificiale, Formazione del consenso in democrazia, Futuro dell'Europa, Salute mentale, Identità e apprendimento
Mia nonna d'Armenia
di Anny Romand
editore: La Lepre Edizioni
pagine: 96
Nel 2014, riordinando le cose di famiglia, Anny Romand scopre un quaderno di settanta pagine di cui non sapeva nulla
Filosofia della musica
di Giuseppe Mazzini
editore: La Lepre Edizioni
pagine: 160
«Giuseppe Mazzini scrive"Filosofia della musica" nel 1836