Laterza
Introduzione a Serao
di Tommaso Scappaticci
editore: Laterza
pagine: 194
Il volume ripercorre l'intero itinerario della carriera letteraria della scrittrice, cui seguono una cronologia, un aggiornato bilancio critico e un'ampia bibliografia.
Storia di Bari. Vol. 4: L'Ottocento.
L'Ottocento
editore: Laterza
pagine: 608
Il volume contiene saggi di: D
Introduzione a Porta
di Picchione John
editore: Laterza
pagine: 192
Tra i massimi esponenti del Gruppo '63, Antonio Porta (Milano 1935-Roma 1989) è una delle voci più alte della poesia italiana
Scritti politici
di Jean Jacques Rousseau
editore: Laterza
pagine: 417
"Rousseau politico è particolarmente vivo appunto perché, rovesciando la particolarità della 'politica' nella totalità della '
L'umanesimo italiano. Filosofia e vita civile nel Rinascimento
di Eugenio Garin
editore: Laterza
pagine: 293
Un grande classico della storia del pensiero, che ha colto e indicato alla cultura dei nostri anni il volto più profondo e moderno dell'umanesimo italiano.
Storia naturale della religione
di David Hume
editore: Laterza
pagine: 153
Le vere cause della religione secondo l'originale e disincantata interpretazione del grande pensatore inglese. David Hume (1711-1776) è il maggior esponente dell'empirismo inglese.
Il giardino dei dubbi
Lettere tra Voltaire e Carolina de Beauregard