L'Età dell'Acquario
Seduti sulla terra. Gli insegnamenti della Ruota di Medicina nel sacro viaggio della vita
di Mariano Romano
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 133
In moltissime persone è oggi diffusa la convinzione di vivere in un mondo che non è più a misura d'uomo, in cui è sempre più difficile trovare un po' di tempo per se stessi. Secondo Mariano Romano è arrivato il momento di risvegliare la propria Consapevolezza. Ognuno deve diventare leader di se stesso, prendere Coscienza di sé, del proprio corpo, della propria salute, imparare a nutrire il proprio Spirito e a valorizzare le proprie capacità. Per raggiungere questo obiettivo il lettore può intraprendere il Viaggio indicato in questo libro. In esso l'autore riporta, con un linguaggio semplice e diretto, insegnamenti ed esperienze che hanno le loro radici nella cultura dei Nativi americani. La Ruota di Medicina rappresenta il Grande Cerchio della Vita e ogni Essere vivente ne è parte creativa e consapevole. "Camminare" la Ruota di Medicina significa osservare se stessi e il mondo da prospettive diverse per conoscere e condividere il senso del nostro Viaggio su questa Terra. Durante tale cammino è la persona di medicina a portare in profondità il potere della Preghiera affinché ci si possa riconnettere con la guida di Nonno Cielo e con l'amore di Nonna Terra, capaci di vedere nel nostro cuore. Seduti sulla Terra è rivolto a chi ricerca l'armonia, la pace e l'equilibrio. È un percorso spirituale, una sorta di road map interiore, che tocca temi che appartengono a ogni essere umano.
Il benessere della colonna vertebrale. Come mantenere la schiena in forma con lo yoga
di Enrico Petrella
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 99
Avere una colonna vertebrale sana e in forma è fondamentale per la nostra salute sia fisica sia psichica
Il cammino del benessere. Manuale di riflessologia energetica del piede
di Fausto Nicolli
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 139
L'arte antica della riflessologia, diffusa in molte culture e continenti, è una metodica di valutazione che prende in considerazione nel loro insieme gli aspetti fisici, psichici ed energetici della persona, e aiuta a raggiungere e mantenere un perfetto stato di equilibrio degli organi. In questo libro Fausto Nicolli dimostra come la riflessologia sia un ottimo strumento per leggere i messaggi del corpo e giungere a quello stato di autoconoscenza che è alla base della condizione di benessere. Ne indica inoltre il grande valore ai fini della prevenzione: con il massaggio al piede è possibile ottenere la scomparsa dei blocchi e dei nodi energetici prima che si trasformino in malattie. Da questo punto di vista è fondamentale che il riflessologo sappia individuare la loggia energetica a cui appartiene per costituzione ciascun individuo e sappia praticare la stimolazione, in relazione alla loggia stessa, degli specifici punti sul piede. L'autore, avvalendosi di una lunga esperienza professionale, descrive i procedimenti che vengono utilizzati nelle sedute e si sofferma sulle tecniche manuali più adatte alle caratteristiche di ogni persona. Un'attenzione particolare è dedicata al reperimento dei punti di massaggio, una procedura esaustivamente illustrata anche grazie a numerosi disegni e fotografie. Completa il volume una serie di informazioni utili per avviare la cosiddetta lettura globale del piede come microsistema in cui si riflettono le varie funzioni degli organi.
Sto con te. Accompagnare sé stessi e gli altri verso la fine della vita
di Michele Galgani
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 271
Questo libro ha a cuore le persone che vedono la propria vita seriamente o definitivamente compromessa da una grave malattia o
Quarantaquattro gatti
Celebri, meno celebri, sconosciuti, curiosi, misteriosi
di Fezia Laura
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 192
Cos'è un gatto? Per i dizionari è solo un Felis siìvestris catus, ossia un "piccolo felino, dal corpo agile e flessuoso, baffi
Le più belle storie sui cani
Dai più grandi scrittori di ogni epoca
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 186
Da Turgenev a Pirandello, da Maupassant a Jack London, da Edith Warton a Kipling, molti grandi scrittori hanno celebrato l'ani
Miti della massoneria
di Sacchi Lino
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 117
Intorno alla massoneria le leggende sono sempre fiorite copiose, incoraggiate dall'alone di mistero che fin dai primordi ha ci
L'aroma-massaggio. Gli oli essenziali per un'esperienza totale di benessere
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 112
Il massaggio con gli oli essenziali può apportare preziosi benefici, ma per praticarlo senza rischi è indispensabile conoscere
Il nuovo libro dei bagni derivativi
di Guillain France
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 143
La digestione ci procura ogni giorno una grande quantità di "eccedenze" che dovrebbero essere eliminate in modo costante attra
Il metodo France Guillain. Per una vita sana e armoniosa
di France Guillain
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 227
Sapevate che abbiamo cento milioni di neuroni nel ventre? Basta un bicchiere d'alcol a digiuno per rendersene conto: gli ordin
La dieta agar-agar. Per ritrovare una linea e una forma perfette
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 127
L'agar-agar è una piccola alga, utilizzata da sempre sull'ormai famosa isola dei centenari giapponesi (Okinawa), che possiede
Principi e pratica del Tai Chi Chuan. Disciplina interiore e armonia fisica nell'arte marziale «dolce» cinese
di Gudo Bozak
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 288
Il Tai Chi Chuan, antica arte marziale cinese imparentata con la filosofia taoista, può essere definito come una "meditazione in movimento". La sua pratica, caratterizzata dalla lentezza, dalla gentilezza, dall'armonia con cui vengono effettuate le sequenze di esercizi, permette di accordare l'energia spirituale e la forza fisica, conseguendo una completa rigenerazione psicofisica e ritrovando una limpida consapevolezza di sé e del mondo, calma, salute e gioia di vivere. Il libro di Gudo Bozak illustra innanzitutto la filosofia di base del Tai Chi, ricorda i maestri che lo hanno diffuso, chiarisce che cosa ha in comune con le altre arti marziali e ciò che invece lo differenzia da esse, e spiega con quale atteggiamento bisogna praticarlo. Quindi, attraverso 350 immagini realizzate appositamente per questo libro, mostra i movimenti che lo compongono e insegna a eseguirli nella massima concentrazione e con un'estrema attenzione alla precisione del gesto. Poiché non esige alcuno sforzo e non ha controindicazioni, il Tai Chi può essere scelto a qualsiasi età da chiunque avverta l'esigenza di recuperare, attraverso una piena integrazione della propria energia psicofisica, l'armonia perduta.