L'Età dell'Acquario
I segreti di Angeli & demoni. Guida non autorizzata a fatti, personaggi e misteri del thriller di Dan Brown
di Simon Cox
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 240
Con "Angeli e demoni" Dan Brown ha replicato il successo planetario del "Codice da Vinci", 'iniziando' milioni di lettori a un universo sconcertante, in cui scienza e religione, grandi ideali e cinici complotti, documenti astrusi e armi micidiali, compongono un mosaico esplosivo. Attraverso vie, piazze, chiese e monumenti di Roma riaffiora un cammino occulto fatto di antichi simboli e sembra riprendere vita una leggendaria società segreta nemica della Chiesa, il cui scopo sarebbe la distruzione del Vaticano e l'annientamento della fede cattolica. Alla fine del romanzo, molti lettori si chiederanno che cosa nel racconto di Dan Brown sia verità e che cosa sia invenzione.
Il mistero di Rennes-le-Château. Nuove ricerche, nuove ipotesi
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 208
L'abate Béranger Saunière, prete del villaggio francese di Rennes-le-Château, si spense nel 1917. Da allora il paese è diventato un meta turistica fra le più frequentate. Ma perché? Chi era l'umile prete che da un giorno all'altro entrò in possesso di una sterminata fortuna che con la sua morte sparì nel nulla, a parte una villa magnifica, una chiesa restaurata e una vicenda a metà tra realtà e leggenda, fatta di cene luculliane, scavi misteriosi, ermetiche iscrizioni tombali e morti misteriose. Gli autori sono penetrati nella biblioteca dell'abate, hanno ricostruito la sua personalità e le sue amicizie, localizzato gli scavi, decifrato iscrizioni e individuato il luogo in cui riposerebbe il tesoro.
I ching del manager. Dal libro dei mutamenti
di William Sadler
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 156
Si tratta di un testo di divinazione, basato su un sistema di 64 figure di sei linee (esagrammi). Ciascun esagramma è seguito da una breve definizione, quindi da glosse che spiegano il significato complessivo e quello delle singole linee.
La semplicità volontaria. Come inquinare e consumare di meno
di Cinzia Picchioni
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 144
Il sigillo spezzato o La loggia aperta ai profani da un framassone
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 64
Guarigione spirituale. Vincere lo stress, l'angoscia e la depressione
di Charles-Rafaël Payeur
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 104
L'identità di Gesù. La vera storia di Gesù Bambino
di Pierluigi Baima Bollone
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 264
Da single a coppia. Guida all'acquisto, all'uso e alla manutenzione di un partner
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 100
Padroni del sogno. Come gli sciamani creano il mondo sognando
di Alberto Villoldo
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 246
Per gli sciamani delle Americhe noi non ci limitiamo a fare esperienza del mondo, ma lo creiamo sognandolo
Guida per viaggiatori nella Terra di Mezzo
di Roberto Fontana
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 352
La "Guida per viaggiatori nella Terra di Mezzo" è il vademecum ideale per chiunque voglia avventurarsi nell'universo immaginario descritto da Tolkien nel Signore degli Anelli. Il viaggio alla scoperta della Terra di Mezzo proposto dall'autore è nello stesso tempo geografico - attraverso monti altissimi, praterie sconfinate, boschi incantati, città cinte da candide mura e con le strade ricoperte di polvere di diamante - e temporale. Suddivisa in tre Ere principali - la quarta ha inizio con il termine delle vicende narrate nel Signore degli Anelli - la Guida descrive le caratteristiche generali delle terre in ciascuna epoca, suggerendo i percorsi più suggestivi. Gli itinerari conducono il viaggiatore attraverso i luoghi di maggiore interesse paesaggistico, storico-artistico, culturale e gastronomico. Di ogni località sono rievocati i tempi del massimo splendore e narrati gli avvenimenti che l'hanno vista protagonista. Le "Meraviglie" dei più bei siti della Terra di Mezzo e delle altre parti di Arda vengono per altro illustrate anche grazie a dettagliate rappresentazioni cartografiche e ad accurati disegni "ricostruttivi". Dopo aver valutato la lunghezza dell'itinerario prescelto e i tempi di percorrenza, essersi equipaggiato con comode scarpe, le necessarie provviste e un bastone, il lettore potrà così inoltrarsi - senza timore di smarrirsi - tra i sorprendenti e variopinti panorami dell'universo tolkieniano.