L'Età dell'Acquario
La magia dei monasteri
di Mario Balocco
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 302
In ogni epoca gli uomini hanno dato vita a istituzioni incaricate di tramandare nel tempo la conoscenza dell'origine divina de
Summa symbolica. Istituzioni di studi simbolici e tradizionali
di Giovanni Francesco Carpeoro
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 204
Dopo aver studiato il mondo dei simboli fin dal 1981, nel 1996 l'autore maturò la decisione di raccogliere tutti i suoi appunt
Il potere purificante della luna calante. Trasforma le tue negatività in amore, col favore della luna
di Alessandra Donati
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 250
La luna muove le acque e il tuo corpo è composto principalmente di
Lezioni di vita. Ciò che la morte e il morire ci insegnano sulla vita e sul vivere
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 243
È davvero questo il modo in cui voglio vivere la mia vita? Questa è la domanda centrale, l'unica veramente essenziale per rico
Manuale di sopravvivenza energetica. Come vivere efficacemente protetti in un mondo predatorio
di Dario Canil
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 234
Questo libro è un insieme di preziose conoscenze, stimolanti visioni ed esercizi pratici che ci insegneranno a coltivare un fe
Kefir. Il fermento della salute
di Jolanta Kowalczyk
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 133
Ottenuto dal latte fermentato, il kefir è un alimento noto sin dall'antichità nelle regioni dell'Europa Orientale (in particol
Padroni del sogno. Come gli sciamani creano il mondo sognando
di Alberto Villoldo
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 246
Per gli sciamani delle Americhe noi non ci limitiamo a fare esperienza del mondo, ma lo creiamo sognandolo
Summa symbolica. Istituzioni di studi simbolici e tradizionali
di Giovanni Francesco Carpeoro
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 221
Dopo aver studiato il mondo dei simboli fin dal 1981, nel 1996 l'autore maturò la decisione di raccogliere tutti i suoi appunt
L'orto sinergico. Guida per ortolani in erba alla riscoperta dei doni della terra
di Marina Ferrara
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 132
L'agricoltura sinergica è una forma di coltivazione naturale che mira a ristabilire, anche nel campo coltivato, l'equilibrio e
Il massaggio infantile. Una tecnica antica per il benessere del neonato
di Sabina Oggioni
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 158
Il massaggio infantile è un insieme di semplici gesti che contribuisce al benessere generale dell'organismo del bambino. Ha origini antiche e può essere considerato la continuazione di quel massaggio che inizia nel ventre materno quando il neonato è sospeso nel liquido amniotico. Analizzando il rapporto madre-bambino fin dal momento del concepimento e soffermandosi sull'evento del parto e sull'esperienza che il neonato vive a contatto con un nuovo ambiente, l'autrice offre inediti spunti di riflessione e, con l'ausilio di numerose fotografie e in accordo con l'evidenza clinica, offre utili suggerimenti per apprendere una tecnica alla portata di tutte le mamme.
Rudolf Steiner. La sua vita, il suo pensiero
di Christian Bouchet
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 170
Studioso di Goethe, filosofo, esoterista, ottimo scrittore e prolifico conferenziere, Rudolf Steiner fu discepolo di Helena Petrovna Blavatsky e membro della Società Teosofica, prima di fondare la Società Antroposofica Universale, nata per promuovere i principi della cosiddetta Scienza dello Spirito. Cristiano mistico eterodosso in attesa del ritorno di Cristo, convinto che ogni essere umano attraversi una serie di reincarnazioni e che accanto a noi viva un mondo occulto, creò una nuova pedagogia e un metodo per curare le persone con handicap mentali, inventò un sistema di agricoltura biologica e biodinamica, ideò l'euritmia, un'arte del movimento in grado, attraverso forme, gesti e movimenti, di rendere visibile "l'invisibile" (suoni e forme del linguaggio, stati d'animo, concetti archetipici), e rivoluzionò l'arte di costruire progettando i due Coetheanum a Dornach in Svizzera. Fu un illuminato? uno squilibrato? un ciarlatano? O forse, più semplicemente, un riformatore con una sua visione generale della società? Christian Bouchet già autore di diverse biografie di "maestri spirituali" - risponde con chiarezza a questa domanda, rendendo giustizia a un uomo di cui si parla spesso, ma che rimane poco conosciuto ed è sovente frainteso. Dopo aver ricostruito le tappe salienti della sua vita, Bouchet analizza le influenze che lo hanno segnato e descrive dettagliatamente il suo sistema di pensiero.
Il grande manuale delle sequenze dello yoga. Aspetti fidici, energetici e simbolici
di Lorena Valentina Pajalunga
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 275
In questo manuale, forte della sua lunga e profonda esperienza nell'insegnamento dello yoga, Lorena Valentina Pajalunga tracci