Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori

Quaderni F. Cartografie pedagogiche. Teatro come metodologia trasformativa

editore: Liguori

pagine: 192

Il volume ripercorre lo spazio-laboratorio del Corso di perfezionamento in "Pedagogia dell'Arte. Teatro come metodologia trasformativa". Uno spazio di ricerca-azione-formazione fondata sulla matrice pedagogica del teatro, per indagare il nesso tra cinetica e cognizione e riconoscere un fondamento scientifico all'epistemologia fenomenologica e alla dimensione percettiva di matrice corporea del processo cognitivo. Nella cornice della teoria embodied dell'apprendimento, nel volume emergono i risultati dell'attività di ricerca e valutazione realizzata grazie alla collaborazione con l'ASL NA 1 Centro-attraverso l'Unità Operativa Complessa Controllo Qualità. Percorso e spazio trasformativo cui hanno contribuito le associazioni AGITA, f.pl. femminile plurale e Aporema onlus con la cooperativa Le Nuvole.
18,99
20,99

Spagna, allontana da me questo calice

di César Vallejo

editore: Liguori

pagine: 220

Tra i mesi di settembre e novembre del 1937, poco dopo il suo ultimo viaggio nella Spagna martoriata dalla guerra civile, Vall
20,99

L'educare dei padri. Teorie, ricerche, prospettive e disabilità

editore: Liguori

pagine: 224

Il presente lavoro analizza alcune questioni educative riguardanti il ruolo dei padri, con un particolare riferimento alla pat
21,99

Cronaca degli slavi. Testo latino a fronte. Ediz. critica

di Elmoldo di Bosau

editore: Liguori

pagine: 506

Scritta tra 1163 e 1172 nel nord della Germania, la Chronica Slavorum di Elmoldo di Bosau è un'opera fondamentale per capire l
43,99

Il testo nel mondo greco e latino

editore: Liguori

pagine: 160

Il titolo del volume richiama e cerca di spiegare quello della collana in cui è ospitato
21,99

Viaggio al centro del Medioevo. Questioni, luoghi, personaggi

di Fornasari Giuseppe

editore: Liguori

pagine: 984

Un volume di tre direzioni: metodo storico, problematiche centrali del Medioevo maggiore e realtà locali s'intrecciano all'azi
83,99

Rossellini dal grande al piccolo schermo. Per una televisione tra divulgazione e spettacolo

di Paolo Licheri

editore: Liguori

pagine: 304

Il volume ripercorre la decennale esperienza televisiva di Rossellini, esaminando il progetto, a lungo meditato dal regista, d
30,99

La pedagogia in situazione di Gaetano Salvemini. L'utopia possibile: fallibilismo, laicità, democrazia

di Salvatore Lucchese

editore: Liguori

pagine: 408

Attraverso l'enucleazione di un modello di pedagogia in situazione coerentemente articolato sui concetti di fallibilismo, laicità e democrazia, il volume propone una rigorosa ed organica ricostruzione storico-critica della figura e dell'opera di Gaetano Salvemini sub specie educationis.
31,99

Transluoghi. Storytelling, beni culturali, turismo esperenziale

editore: Liguori

pagine: 196

Lo storytelling per i beni culturali - e per il turismo esperienziale, che costituisce oggi il principale vettore per la valor
21,99

Satire d'immagine e poesia­Bild und Wort Satiren

di Soyfer Jura

editore: Liguori

pagine: 128

È sorprendente la modernità dell'operazione compiuta nelle Satire d'immagine e poesia
13,49

Teatro (1900-1910)

di Vincenzo Scarpetta

editore: Liguori

pagine: 426

La difficile reperibilità delle commedie di Vincenzo Scarpetta, non ha consentito, fino ad oggi, di conoscerne la feconda e br
36,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.