Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cronaca degli slavi. Testo latino a fronte. Ediz. critica

Cronaca degli slavi. Testo latino a fronte. Ediz. critica
Titolo Cronaca degli slavi. Testo latino a fronte. Ediz. critica
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Nuovo Medioevo
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 506
Pubblicazione 2015
ISBN 9788820764043
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
43,99
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Scritta tra 1163 e 1172 nel nord della Germania, la Chronica Slavorum di Elmoldo di Bosau è un'opera fondamentale per capire la colonizzazione/conversione al Cristianesimo diffusa sulle rive occidentali e meridionali del Baltico e la sottomissione violenta imposta alle popolazioni slave. La conquista della Bassa Elba, la successiva spinta verso Oriente, le missioni nell'Holstein e nell'isola di Rügen: questo l'affascinante paesaggio d'un Medioevo vibrante e vocale nell'urgere delle Crociate baltiche, di un'azione missionaria nel difficile mondo scandinavo impenetrabile e lontano. L'opera di Elmoldo apre le porte di quel mondo: i Billunger, Alberto l'Orso, Adolfo II di Schauenberg, il duca di Sassonia Enrico il Leone e i popoli slavi (Vendi, Polabi, Obodriti, Vilzi, Sorabi, Redari e altri) ne sono i protagonisti indimenticabili.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.