Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori

Per una pedagogia della parola-muta. Educazione estetica e disagio comunicativo

di Alessia Lusardi

editore: Liguori

pagine: 212

La parola-muta è l'espressione di un comportamento a volte urlato dall'aggressività o soffocato dalla paura: è il sintomo di u
24,49

Le donne nella sociologia di William I. Thomas. Testi scelti

di Giuseppina Cersosimo

editore: Liguori

pagine: 316

William Thomas, sociologo celebre a livello mondiale come autore principale (insieme a Florian Znaniecki) della grande ricerca
27,49

«Perdita del centro». Arte e Novecento in Benedetto Croce

di Chiara Cappiello

editore: Liguori

pagine: 245

«Don Antonio Cardarelli della letteratura»: questo il soprannome con cui Benedetto Croce era noto a Napoli per le sue «diagnos
26,49

Profondo Sud. Storia, documentario e Mezzogiorno

di Mariangela Palmieri

editore: Liguori

pagine: 196

Attraverso l'analisi di un ampio corpus di documentari il volume propone un viaggio alla scoperta del Mezzogiorno tra secondo
21,49

Eredità di Alberto Caracciolo. Filosofia, esperienza religiosa, poesia

editore: Liguori

pagine: 198

A cento anni dalla nascita, un testo dedicato alla memoria e all'eredità culturale e filosofica di Alberto Caracciolo, un pens
26,49

Il tempo nuovo della tradizione. Confronti tra conservazione e innovazione

editore: Liguori

pagine: 106

Il Tempo nuovo della tradizione vede confrontarsi sui temi dell'arte e del restauro Achille Bonito Oliva, Giovanni Carbonara e
20,99

L'analfabeta musicale. Eugenio Montale da «Accordi» a «Prime alla Scala»

di Maria Silvia Assante

editore: Liguori

pagine: 248

Eugenio Montale tenne a lungo nascosti i suoi studi giovanili di cantante e l'antico sogno di poter calcare le tavole di un pa
24,49

Contraddizione e follia

di Gabriele Pulli

editore: Liguori

pagine: 61

Una cosa è il nulla che viene dopo la vita, un'altra, tutt'altra cosa il nulla che precede la vita
15,99

La «baroccaggine» del mondo. Sui romanzi di Gadda

di Guido Baldi

editore: Liguori

pagine: 233

Le letture di Gadda si sono soprattutto concentrate sulla lingua, poi sul pensiero filosofico: questo volume, pur dando il nec
25,99

Teatro (1920-1930)

di Vincenzo Scarpetta

editore: Liguori

pagine: 357

La difficile reperibilità delle commedie di Vincenzo Scarpetta, non ha consentito, fino ad oggi, di conoscere la feconda e bri
34,49

Molte sono le strade. Spiritualità, mistica e letteratura nella Spagna dei secoli d'oro (con un'appendice novecentesca)

di Giuseppe Mazzocchi

editore: Liguori

pagine: 416

"Muchos son los caminos por donde lleva Dios a los suyos al cielo", afferma don Chisciotte rivolgendosi al fedele Sancio: dive
29,99

C come paesaggio. Analisi configurazionale e paesaggio urbano

di Valerio Di Pinto

editore: Liguori

pagine: 197

È possibile "processare" il paesaggio? Partendo da questo interrogativo, il volume esplora l'attuale concezione socio-cultural
18,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.