LUISS University Press
Storia transgender. Radici di una rivoluzione
di Susan Stryker
editore: LUISS University Press
pagine: 280
Scrivere la storia è un gesto importante, capace di connettere la comprensione del passato con il futuro che si intende costru
Sexual personae. Arte e decadenza da Nefertiti a Emily Dickinson
di Camille Paglia
editore: LUISS University Press
pagine: 848
"Questo libro è stato concepito per non piacere a nessuno"
Sabbie mobili. L'Africa tra autoritarismo e democrazia
di Giuseppe Mistretta
editore: LUISS University Press
pagine: 136
Le tendenze autocratiche non si manifestano esclusivamente con l'avvento di regimi militari
UIQ
di Félix Guattari
editore: LUISS University Press
pagine: 264
Un amour d'UIQ non è soltanto il film di fantascienza mai realizzato di uno dei più rivoluzionari pensatori contemporanei, Fél
Scrivere civile. Pubblicità e brand al servizio della società
di Paolo Iabichino
editore: LUISS University Press
pagine: 160
La pubblicità diventa civile anche quando è in grado di ribaltare i paradigmi e spingere all'azione
Manuale di relazioni internazionali
editore: LUISS University Press
pagine: 272
Tradizionalmente, con l'espressione "Relazioni Internazionali" si intende lo studio delle interazioni tra gli Stati in termini
Karl Marx nell'era digitale
di Ludger Eversmann
editore: LUISS University Press
pagine: 225
I capitalismo ha realizzato tutto ciò che era in suo potere, ma ora ha raggiunto i suoi limiti: la strada di una continua cres
Automazione. Disuguaglianze, occupazione, povertà e la fine del lavoro come lo conosciamo
di Aaron Benanav
editore: LUISS University Press
pagine: 152
Dai giganti della Silicon Valley ai politici, dai tecno-futuristi ai sociologi, tutti sono concordi che l'era che ci apprestia
Il privato collettivo. Un nuovo socialismo che sta cambiando il Paese
di Franco Archibugi
editore: LUISS University Press
pagine: 231
«Il socialismo, fin da quello di Condorcet, con le sue 'epoche' dell'avanzamento dello spirito umano, fin da quello di Fourier
L'isola sospesa. Taiwan e gli equilibri del mondo
di Stefano Pelaggi
editore: LUISS University Press
pagine: 231
Di ritorno da Taiwan, lo scrittore Giorgio Manganelli appuntava sul suo diario di viaggio: "di Taiwan non sappiamo niente