Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manni

Fuori programma. Le mie memorie dalla Rai

di Bruno Gambarotta

editore: Manni

pagine: 192

Dal 1962 al 2011 Bruno Gambarotta ha lavorato in Rai districandosi, con il suo ironico aplomb, tra capricciose stelle dello sp
16,00

L'ultimo nemico

di Roberto Diodato

editore: Manni

pagine: 112

Questi testi sono ciò che si impone all'autore quale storia della sua esperienza, un dettato che fa presente: risucchio del te
16,00

L'orizzonte di notte non esiste

di Nello Scavo

editore: Manni

pagine: 48

Con una prosa coinvolgente che ha il ritmo del reportage, Nello Scavo mette in scena una riflessione sui migranti
8,00

Cronache di guerra e di pace

di Silvio Guarnieri

editore: Manni

pagine: 352

Ultimo dei tre libri lasciati inediti da Silvio Guarnieri, "Cronache di guerra e di pace" si compone di cinque racconti che ri
21,00

Ogni volta che ti vedo fiorire. Poesie inedite

di Alda Merini

editore: Manni

pagine: 112

Il libro raccoglie poesie inedite di Alda Merini, scritte in quasi vent'anni, scelte e introdotte da Alberto Casiraghy
15,00

Millanta facce. Racconti dal Salento

di Piero Manni

editore: Manni

pagine: 320

Millanta facce sono quelle che Piero Manni racconta della sua terra, il Salento: la civiltà contadina del dopoguerra, le feste
16,00

Gli introvabili. Alla ricerca di libri perduti

di Gizzi Giorgio

editore: Manni

pagine: 208

Giorgio Gizzi ci porta con sé alla ricerca di alcuni libri che non si trovano più, dei luoghi di cui raccontano e dei viaggi f
16,00

Dove ricomincia la città. L'Italia delle periferie. Reportage dai luoghi in cui si costruisce un Paese diverso

di Francesco Erbani

editore: Manni

pagine: 240

La cronaca restituisce un'immagine univoca delle periferie, fatta di disperazione e di criminalità, oppure di rivolte, quasi c
15,00

Il bambino che non poteva andare a scuola. Storia della mia infanzia durante le leggi razziali in Italia

di Ugo Foà

editore: Manni

pagine: 96

Quando vengono promulgate le leggi razziali, nel 1938, Ugo ha 10 anni, sta per iscriversi alle scuole medie
12,00

La scuola senza andare a scuola. Diario di un maestro a distanza

di Giuseppe Caliceti

editore: Manni

pagine: 160

Cos'è accaduto nel mondo della scuola durante l'emergenza sanitaria? Siamo sicuri che la didattica a distanza non diventerà un
14,00

La sinfonia del corpo. Trattato medievale sulla salute e il benessere delle donne

di Trotula De Ruggiero

editore: Manni

pagine: 176

Tra il IX e il XIII secolo fiorisce a Salerno una importante scuola di medicina, dove insegnano i maggiori studiosi dell'epoca
15,00

Alda Merini, mia madre

di Emanuela Carniti

editore: Manni

pagine: 169

Alda Merini è la poetessa più amata del Novecento italiano, perché ha saputo sublimare la sua dolorosa esperienza biografica i
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.