Medusa Edizioni
Oltre la letteratura. Conversazioni con Susan Sontang
di Susan Sontag
editore: Medusa Edizioni
pagine: 115
Queste interviste a Susan Sontag, raccolte in un arco di tempo che va dal 1975 al 2002, si propongono come un cammino lungo l'
Una giornata con Charlie Chaplin
editore: Medusa Edizioni
pagine: 198
Guardando Charlot muoversi nel mondo, e guardando il mondo attraverso lo sguardo di Charlot, scoppiamo a ridere, oggi come ier
Storie africane
di Albert Schweitzer
editore: Medusa Edizioni
pagine: 147
"Oggi che della sorte dell'Africa si occupa piuttosto la finanza sottoponendo alla sua invadenza la rara politica intenzionata
Sette storie di Natale
di Antonia Arslan
editore: Medusa Edizioni
pagine: 69
«Storie di Natale: fioriscono e scaldano i cuori là dove il Natale ebbe inizio, e dovunque nel vasto mondo
Il ritorno di Tarzan
di Francis Lacassin
editore: Medusa Edizioni
pagine: 112
Montaggio e smontaggio di un mito che nasce sulla carta, prende immagine visiva sui fumetti e diventa protagonista del cinema,
Alcuni progressi nello studio del cuore umano. Proust e Freud
di Jacques Rivière
editore: Medusa Edizioni
pagine: 166
Marcel Proust e Jacques Rivière, lo scrittore e il critico, entrambi di esasperata sensibilità, morale ed estetica
La storia di Adamo ed Eva attraverso l'arte
di Andree Mazure
editore: Medusa Edizioni
pagine: 106
Al contrario di numerose tradizioni che riservano solo rapidi cenni all'apparizione del primo essere umano, senza quasi differ
Lettere dalla torre ed epigrammi politici
di Tommaso Moro
editore: Medusa Edizioni
pagine: 164
«Fu certamente una questione di principio, quella per cui morì: e tuttavia, ancor oggi, non sappiamo bene quale
Il canto della vita. Testo latino a fronte
di Tito Lucrezio Caro
editore: Medusa Edizioni
pagine: 134
Al misterioso Lucrezio si deve un poema didascalico in sei libri «sulla natura delle cose», nel quale l'autore si propone di d
Derrida e Artaud. La maschera e il filosofo
editore: Medusa Edizioni
pagine: 91
«Quanto è sempre stato facile per Derrida "decostruire" i testi filosofici, ovvero rivelare le loro crepe, le faglie, le contr
Il sangue che vince la morte. Storie di vampiri
editore: Medusa Edizioni
pagine: 157
Non sono nati nel medioevo oscurantista i vampiri e i fantasmi che conosciamo dalla letteratura
L'origine delle specie. Abbozzo del 1842. Comunicazione del 1858 (Darwin-Wallace)
di Charles Darwin
editore: Medusa Edizioni
pagine: 137
L'"Abbozzo" del 1842 è una sorta di abrégé dell'evoluzionismo darwiniano