Meltemi
Politica liminale. La sovversione dell'ordine rituale
di Gianmarco Navarini
editore: Meltemi
pagine: 262
Da qualche decennio, specie nel nostro Paese, si è stabilita l'idea di vivere in un perpetuo processo di transizione, destinat
Come si diventa devianti
di David Matza
editore: Meltemi
pagine: 377
Annoverato tra i classici della sociologia della devianza e, più complessivamente, della riflessione socio-criminologica conte
I dannati senza terra. I genocidi dei popoli indigeni in Nord America a Australasia
di Leonardo Pegoraro
editore: Meltemi
pagine: 423
Il genocidio non è prerogativa dei soli Stati autoritari
Criminologia critica e critica del diritto penale. Introduzione alla sociologia giuridico-penale
di Alessandro Baratta
editore: Meltemi
pagine: 312
Ormai divenuto un classico della sociologia giuridica della devianza e del mutamento sociale, "Criminologia critica e critica
Il fotoromanzo. Metamorfosi delle storie lacrimevoli
di Silvana Turzio
editore: Meltemi
pagine: 211
Che cosa ha significato il fotoromanzo per la cultura italiana? Cosa ne ha determinato l'impressionante successo nel corso deg
Reificazione. Sulla teoria del riconoscimento
di Axel Honneth
editore: Meltemi
pagine: 103
Trattare altri soggetti non in conformità alle loro caratteristiche umane, ma come oggetti privi di sensibilità e di vita, cio
Ontologia dell'accidente. Saggio sulla plasticità distruttrice
di Catherine Malabou
editore: Meltemi
pagine: 116
In conseguenza di gravi traumi, talvolta per un nonnulla, la storia di ognuno di noi può subire un radicale cambiamento: la vi
The Black Atlantic. L'identità nera tra modernità e doppia coscienza
di Paul Gilroy
editore: Meltemi
pagine: 424
The Black Atlantic è un'appassionate riflessione sul dibattuto tema dell'identità nera
L'Islam italiano. Un'indagine tra religione, identità e islamofobia
di Fabrizio Ciocca
editore: Meltemi
pagine: 152
Oggi, in Italia, l'islam è la seconda religione del Paese, con due milioni e mezzo di fedeli, di cui oltre un milione di citta
Dato per scontato. La costruzione sociale dell'ovvietà
di Eviatar Zerubavel
editore: Meltemi
pagine: 159
Perché mentre l'espressione "dichiaratamente gay" è così usata l'equivalente "apertamente etero" non lo è? Quali sono gli assu
Del colonialismo come impensato. Il caso del Portogallo
di Eduardo Lourenço
editore: Meltemi
pagine: 245
Questo libro raccoglie gli scritti inediti e dispersi, dedicati al colonialismo, del grande filosofo portoghese Eduardo Louren
Codice e luoghi. Abitare le relazioni nel reale/digitale
editore: Meltemi
pagine: 230
L'entusiasmo per le nuove tecnologie e il loro indubbio fascino hanno portato in pochi anni a profonde modifiche dello stile d