Meltemi
Gli abusi della memoria
di Tzvetan Todorov
editore: Meltemi
pagine: 82
Dalla fine del Novecento a oggi, gli europei appaiono ossessionati dal culto della memoria
Sovranità o barbarie. Il ritorno della questione nazionale
editore: Meltemi
pagine: 316
Uno spettro s'aggira per l'Europa: lo spettro del sovranismo
Viaggio al termine delle onlus. Diario di uno sfruttamento
di Zoe Vicentini
editore: Meltemi
pagine: 143
Quali interessi si muovono dentro al macromondo della beneficenza in Italia? È possibile descrivere quei meccanismi che legano
La voce dell'altra. Scritture ibride tra femminismo e postcoloniale
di Lidia Curti
editore: Meltemi
pagine: 264
La voce dell'altra ha rinnovato i linguaggi della scrittura femminile, valicando i confini tra discipline, muovendosi tra ling
Paesaggi migratori. Cultura e identità nell'epoca postcoloniale
di Iain Chambers
editore: Meltemi
pagine: 180
Le migrazioni contemporanee hanno spezzato il tempo della modernità
Il culto delle immagini. L'arte bizantina dal cristianesimo delle origini all'iconoclastia
di Ernst Kitzinger
editore: Meltemi
pagine: 264
"Per ricostruire questo pezzo di storia Kitzinger ha dovuto estrarre il massimo da ogni frammento superstite, ridiscutere date
Mi piace! La ricerca del consenso ai tempi di Facebook
di Valentina Croce
editore: Meltemi
pagine: 254
Ha avuto ragione Warhol: abbiamo avuto tutti i nostri quindici minuti di celebrità
Nella terra di mezzo. Cinema e immigrazione in Italia (1990-2010)
di Giancarla Vanoli
editore: Meltemi
pagine: 330
Tre diverse generazioni di registi si confrontano, tra il 1990 e il 2010, con un tema fino ad allora privo di modelli narrativ
Techno. Ritmi afrofuturisti
di Claudia Attimonelli
editore: Meltemi
pagine: 292
Giunto alla seconda edizione "Techno
La verità vincerà. Il popolo sa perché sono stato condannato
di Luiz Inácio Lula da Silva
editore: Meltemi
pagine: 254
Primo presidente brasiliano di sinistra a cinquant'anni dalla destituzione forzata di João Goulart, capo dello Stato per due m
Progetto uomo. L'interpretazione dell'essere umano nella storia del pensiero
editore: Meltemi
pagine: 296
Il volume "Progetto uomo" intende fornire un quadro generale delle modalità con cui l'uomo ha interpretato se stesso nel corso