Meltemi
Dal segno all'immagine. Saggio su Gilles Deleuze
di Damiano Cantone
editore: Meltemi
pagine: 160
Nella sua lotta contro "l'immagine del pensiero" in filosofia, ovvero contro il presupposto impensato di cosa significhi pensa
Il posto del negativo. Filosofia e questione dell'umano alla luce dell'Antropocene
di Paolo Missiroli
editore: Meltemi
pagine: 320
Categoria centrale nel dibattito pubblico delle società occidentali contemporanee, quella di Antropocene è una nozione che spe
Asimmetria digitale. Il piano inclinato dell'innovazione tecnologica
di Sabino Di Chio
editore: Meltemi
pagine: 136
Mai come oggi le disuguaglianze sociali aumentano proprio mentre le tecnologie digitali garantiscono un accesso alla conoscenz
Lezioni brevi sull'opinione pubblica. Nuove tendenze nelle scienze sociali
di Laura Gherardi
editore: Meltemi
pagine: 244
Questo libro transdisciplinare riunisce i più recenti contributi di una quindicina di studiosi di opinione pubblica afferenti
Sui sentieri del Graal. Il Parzival di Wolfram von Eschenbach
di Massimiliano Bampi
editore: Meltemi
pagine: 206
Nella storia della cultura occidentale non sono molti i racconti che possono vantare l'impressionante fortuna di cui ha goduto
L'inarchiviabile. L'archivio contro la storia
di Marco Scotini
editore: Meltemi
pagine: 280
Il tema dell'archivio emerge con sempre maggiore centralità nelle pratiche artistiche ed espositive del presente
Appetito per il mondo. Saggi su letteratura, cinema e teatro (1966-2003)
di Peter Handke
editore: Meltemi
pagine: 264
Appetito per il mondo è una selezione di saggi del Premio Nobel Peter Handke ancora inediti nel panorama letterario italiano
Donbass stories. Otto anni di guerra civile in Ucraina, da Maidan ai giorni nostri
di Giorgio Bianchi
editore: Meltemi
pagine: 208
Migliaia di morti e feriti, milioni di profughi
Diversità e inclusione. Quando le parole sono importanti
editore: Meltemi
pagine: 260
Cosa ci può dire lo studio della parola sulle rappresentazioni mentali e civili di diversità e inclusione? Come si possono ana
New generation community. Metodi operativi per le comunità educanti
editore: Meltemi
pagine: 158
New Generation Community è un progetto selezionato da Impresa sociale "Con i Bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto d
Sociologia della povertà educativa. Concetti, metodi, politiche e pratiche
editore: Meltemi
pagine: 162
La povertà educativa è un problema sociale che esiste da sempre, anche se solo di recente ha iniziato a trovare un posto nelle
Comunità seriali. Mondi narrati ed esperienze mediali nelle serie televisive
di Massimiliano Coviello
editore: Meltemi
pagine: 186
Nei quindici anni compresi tra l'uscita di Lost e la fine di Games of Thrones, le serie televisive non ci hanno mai lasciati d