Meltemi
Pagine rosse. Cinema, politica e stampa comunista (1945-1960)
di Marco Zilioli
editore: Meltemi
pagine: 294
Il libro propone uno studio legato al cinema e alla cultura cinematografica comunista promossa attraverso le pubblicazioni del
Modelli e reti. Per una ricostruzione delle scienze sociali
di Harrison C. White
editore: Meltemi
pagine: 108
Esistono davvero le "persone"? E cosa dire del "linguaggio", del "discorso" o della "cultura"? Fino a che punto le reti social
Spaesamento. Esperienza estetico-geografica
di Paolo Furia
editore: Meltemi
pagine: 216
Tutta la nostra esperienza dello spazio è compresa in una dialettica inesauribile tra appaesamento e spaesamento: appaesamento
Jessie Bernard. Paradossi dei matrimoni felici e della maternità incondizionata
di Ignazia Bartholini
editore: Meltemi
pagine: 210
In questo volume ci si confronta per la prima volta in Italia con il pensiero di Jessie Bernard, la cui produzione scientifica
Pensare attraverso la moda. Una guida agli autori classici
editore: Meltemi
pagine: 436
"Pensare attraverso la moda" è un libro necessario per chiunque voglia studiare la moda e comprenderla, andando oltre la sempl
Governare con il terrore. Propaganda e potere nell'epoca dell'informazione globalizzata
di Giorgio Bianchi
editore: Meltemi
pagine: 832
Grazie alle narrazioni autocertificate e diffuse attraverso i social network, assistiamo oggi a un perenne stato di eccezione
Dalla rivoluzione scientifica alla rivoluzione industriale. Sulle condizioni marxiane dello sviluppo scientifico-tecnico
di Angelo Calemme
editore: Meltemi
pagine: 448
Nel dibattito contemporaneo sembra essere ormai consolidatasi l'idea che, in merito al suo sviluppo, la tecnologia scientifica
Le ragioni del Novecento. Una lettura di Herbert Marcuse
di Roberto Marini
editore: Meltemi
pagine: 362
Un tale incubo che qualcuno deve aver pensato di accorciarlo: queste le parole con cui si potrebbe descrivere il Novecento, il
Non è solo un gioco. Perché il calcio è così importante per l'uomo
di Federico Casotti
editore: Meltemi
pagine: 186
Secondo uno spot pubblicitario di qualche anno fa, il calcio ha conquistato il mondo, là dove hanno fallito i più grandi condo
La società autoimmune. Appunti eretici di un politologo
di Fabio Armao
editore: Meltemi
pagine: 162
Chi governa il mondo? La globalizzazione impone nuove risposte a quest'antica domanda
Spoiler! Serie TV e giustizia sociale
editore: Meltemi
pagine: 250
È sempre più evidente che le serie televisive rispondono alle necessità di un pubblico più consapevole della complessità del m
L'immaginazione intermediale. Perlustrare, rifigurare, testimoniare il mondo visibile
di Pietro Montani
editore: Meltemi
pagine: 128
In che modo si può contrastare la crescente indistinzione con cui i media mescolano realtà e spettacolo, fatti reali e simulaz