Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meltemi

Il corpo tra symbolon e psyché. Saggi filosofici

di José Ortega y Gasset

editore: Meltemi

pagine: 124

Che cos'è un corpo? Secondo Ortega y Gasset è un geroglifico: contemporaneamente espressione singolare e fenomeno cosmico, ess
14,00

Controllo e autodeterminazione nel lavoro sociale. Una prospettiva anti-oppressiva

di Daniele Scarscelli

editore: Meltemi

pagine: 216

Come può l'assistente sociale esercitare potere nella propria pratica professionale in senso anti-oppressivo? Come si può eser
18,00

Il volto dell'altro. Quando la gioia diventa scelta di libertà

di Stefano Davide Bettera

editore: Meltemi

pagine: 198

Viviamo tempi di frammentazione, conflittualità e smarrimento
18,00

Cosmologie del capitalismo. Storie d'altri

di Marshall Sahlins

editore: Meltemi

pagine: 318

Il volume raccoglie quattro saggi - Metafore storiche e realtà mitiche, II ritorno dell'evento, L'economia del Develop-man nel
24,00

Il malinteso. Antropologia dell'incontro

di Franco La Cecla

editore: Meltemi

pagine: 228

Il malinteso è lo strumento grazie al quale sono state possibili, e lo sono ancora, convivenze tra civiltà diversissime
20,00

Gabriel Tarde. L'opinione e la follia (1901-2021)

editore: Meltemi

pagine: 168

La ricorrenza dei centoventi anni (1901-2021) dalla pubblicazione de "L'opinione e la folla" è l'occasione concreta, attravers
16,00

Benvenuti nel deserto del reale

di Slavoj Zizek

editore: Meltemi

pagine: 190

Quando Neo, il protagonista di Matrix, viene scollegato dal megacomputer che lo teneva prigioniero e lo illudeva di vivere nel
18,00

Nonostante tutto. Dialogo sull'ordine sociale e sulle libertà civili nell'Europa post-pandemica

editore: Meltemi

pagine: 90

In Nonostante tutto, Alexander Kluge e Ferdinand von Schirach si interrogano sulle implicazioni della pandemia da Covid-19 nei
8,00

L'altra metà del conflitto. La comunicazione jihadista da al-Qaida allo Stato Islamico

editore: Meltemi

pagine: 200

Lo spettro del terrorismo jihadista è stato una delle grandi costanti del XXI secolo, sin dall'attacco alle Torri Gemelle, ver
18,00

Riassemblare il sociale. Actor-Network theory

di Bruno Latour

editore: Meltemi

pagine: 424

Spesso si sottolinea l'urgenza di cambiare la nostra società
25,00

Una civiltà possibile. La lezione dimenticata di Federico Caffè

di Thomas Fazi

editore: Meltemi

pagine: 216

Federico Caffè è stato uno dei più importanti economisti italiani del secondo Novecento
18,00

Lo spazio della doula. Pratiche di cura e accompagnamento alla maternità

di Brenda Benaglia

editore: Meltemi

pagine: 314

La doula è una figura che offre supporto emotivo e accudimento pratico alle madri, ma non è un'ostetrica e nemmeno una psicolo
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.