Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meltemi

Sujeitu omi. Antropologia delle maschilità a Capo Verde

di Silvia Stefani

editore: Meltemi

pagine: 244

Capo Verde è un piccolo arcipelago che conta più persone in diaspora che in patria
20,00

Alla fine dell illuminismo. Interviste e colloqui

di Max Frisch

editore: Meltemi

pagine: 250

Il grande scrittore svizzero Max Frisch si racconta in una serie di interviste che coprono l'intero arco della sua vita creati
20,00

Il lavoro e il valore all'epoca dei robot. Intelligenza artificiale e non-occupazione

editore: Meltemi

pagine: 222

Che effetto avrà l'intelligenza artificiale sull'occupazione? Lo raccontano Dunia Astrologo, Andrea Surbone e Pietro Terna in
18,00

La fabbrica della street art. L'esperienza del Castello di Zak

di Giovanni Candida

editore: Meltemi

pagine: 120

Il Castello di Zak è un ex spazio industriale abbandonato alla periferia di Milano, divenuto negli anni un museo della street
25,00

Lo sguardo dell'altro. Cultura, individuo e socializzazione nel pensiero di Georg Simmel

di Davide Ruggieri

editore: Meltemi

pagine: 186

Il volume è un lavoro monografico su Georg Simmel
16,00

La sfera umanimale. Valori, racconti, rivendicazioni

editore: Meltemi

pagine: 276

Oggi il tema dell'animale è assai di moda: nelle arti e nei media, nei saperi e nelle scritture, nelle scienze umane e sociali
20,00

La cittadinanza digitale. La crisi dell'idea occidentale di democrazia e la partecipazione nelle reti digitali

di Massimo Di Felice

editore: Meltemi

pagine: 224

L'idea occidentale di democrazia basata sull'opinione degli umani e sulla somma dei voti è divenuta obsoleta
18,00

Vite interconnesse. Pratiche digitali attraverso app, smartphone e piattaforme online

editore: Meltemi

pagine: 176

A casa, a scuola, al lavoro, sui mezzi di trasporto: ovunque vediamo giovani con uno smartphone in mano
18,00

Reificazione. Sulla teoria del riconoscimento

di Axel Honneth

editore: Meltemi

pagine: 103

Trattare altri soggetti non in conformità alle loro caratteristiche umane, ma come oggetti privi di sensibilità e di vita, cio
10,00

Ontologia dell'accidente. Saggio sulla plasticità distruttrice

di Catherine Malabou

editore: Meltemi

pagine: 116

In conseguenza di gravi traumi, talvolta per un nonnulla, la storia di ognuno di noi può subire un radicale cambiamento: la vi
12,00

The Black Atlantic. L'identità nera tra modernità e doppia coscienza

di Paul Gilroy

editore: Meltemi

pagine: 424

The Black Atlantic è un'appassionate riflessione sul dibattuto tema dell'identità nera
24,00

Del colonialismo come impensato. Il caso del Portogallo

di Eduardo Lourenço

editore: Meltemi

pagine: 245

Questo libro raccoglie gli scritti inediti e dispersi, dedicati al colonialismo, del grande filosofo portoghese Eduardo Louren
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.