Meltemi
Camerun digitale. Produzione video e disuguaglianza sociale a Douala
di Giovanna Santanera
editore: Meltemi
pagine: 200
L'Africa sta attraversando una vera e propria rivoluzione digitale
Oltraggi della memoria. Generazioni, nostalgie e violenza politica nella sinistra in Turchia
di Lorenzo D'Orsi
editore: Meltemi
pagine: 304
Prima della recente svolta autoritaria, è stato il golpe militare del 1980 a costituire lo spartiacque che ha mutato il volto
La democrazia al cinema. I dilemmi del costituzionalismo in sette film
di Giovanni Rizzoni
editore: Meltemi
pagine: 168
Un tempo, per gli antichi Greci, era la tragedia il luogo in cui si usava affrontare questioni difficili come la violenza, la
Un mondo da guadagnare. Per una teoria politica del presente
di Sandro Mezzadra
editore: Meltemi
pagine: 346
In "Un mondo da guadagnare" Sandro Mezzadra presenta una sintesi delle sue ricerche dell'ultimo decennio, culminate nei fortun
La cultura del falso. Inganni, illusioni e fake news
editore: Meltemi
pagine: 572
La gravità delle fake news, nelle loro diverse articolazioni, ha assunto delle dimensioni così rilevanti da farle divenire ogg
Essere a dieta. Regimi alimentari e stili di vita
di Ilaria Ventura Bordenca
editore: Meltemi
pagine: 380
Mettersi a dieta, si sa, viene dopo le abbuffate
L'ultimo Simmel. Esiti e aperture di un percorso intellettuale
editore: Meltemi
pagine: 328
Attraverso la pubblicazione di questa collettanea si vogliono offrire al dibattito sociologico e filosofico contemporaneo lett
Nazione e narrazione
editore: Meltemi
pagine: 570
"Quando diventiamo un popolo? Quando smettiamo di esserlo? E quanto incidono queste enormi questioni sui nostri rapporti con o
Computer, robot ed esperimenti
di Viola Schiaffonati
editore: Meltemi
pagine: 252
Se chiedete a un ingegnere informatico che cosa siano gli esperimenti e come vengano condotti nella sua disciplina, quasi cert
Moda e politica. La rappresentazione simbolica del potere
di Maria Cristina Marchetti
editore: Meltemi
pagine: 147
Cosa unisce Luigi XIV ed Elisabetta I ai moderni capi di Stato e di governo? Cosa si cela dietro il costume tradizionale di Ga
Teoria sociale. Un percorso introduttivo
di Andrea Mubi Brighenti
editore: Meltemi
pagine: 324
Chi siamo? Dove siamo? Quando siamo? Questioni solo apparentemente intuitive, intorno alle quali è possibile intraprendere un
Gli impiegati
di Siegfried Kracauer
editore: Meltemi
pagine: 160
Kracauer mette insieme un "mosaico" per definire chi sono gli impiegati: con preveggente intuizione l'autore comprende che l'i