Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La linea di polvere. La cultura bororo tra mutamento e auto-rappresentazione

La linea di polvere. La cultura bororo tra mutamento e auto-rappresentazione
titolo La linea di polvere. La cultura bororo tra mutamento e auto-rappresentazione
Autore
Argomento Scienze Umane Antropologia
Collana Biblioteca Antropologia
Editore Meltemi
Formato
libro Libro
Pagine 297
Pubblicazione 2017
ISBN 9788883537080
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il libro - basato su una ricerca etnografica svolta durante il Funerale Bororo con Kleber Meritororeu in Mato Grosso (Brasile) - focalizza tensioni, conflitti e scambi tra tradizione e mutamento nelle aldeias (villaggi) di Meruri e Gargas. Parola chiave in senso metodologico, politico e narrativo è auto-rappresentazione. I Bororo sono performers e interpreti del loro funerale attraverso istanze sacrali e tecnologie digitali, coinvolgimenti alterati e svolgimenti filosofici. L'autore sperimenta composizioni narrative diversificate prima, durante e dopo il rituale, mescola concetti sensoriali, foto emozionali, logiche innovative. La linea di polvere è frontiera immateriale e porosa tra il mestre dos cantos José Carlos Kuguri e lo stesso antropologo, durante la trasfigurazione della moglie morta in cranio vivo: in arara, pappagallo ancestrale. Per i Bororo, vita e morte sono un transito tra corpo-vivo (body) e corpo-morto (corpse), tra umani e animali, piante e divinità. Il rituale non ripete solo le tradizionali cosmologie, quanto tenta di elaborare soluzioni ai mutamenti crescenti dentro e fuori i villaggi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.