Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meltemi

Nel segno della freccia. San Sebastiano, una inesauribile «forma nel tempo»

di Gian Piero Jacobelli

editore: Meltemi

pagine: 258

Non c'è santo altrettanto compromesso, da un punto di vista retorico, e compromettente, da un punto di vista etico, di San Seb
25,00

Insegnare comunità. Una pedagogia della speranza

di bell hooks

editore: Meltemi

pagine: 238

In Insegnare comunità, bell hooks espande le riflessioni sul futuro dell'insegnamento già avviate in Insegnare a trasgredire,
20,00

Jessie Bernard. Paradossi dei matrimoni felici e della maternità incondizionata

di Ignazia Bartholini

editore: Meltemi

pagine: 210

In questo volume ci si confronta per la prima volta in Italia con il pensiero di Jessie Bernard, la cui produzione scientifica
20,00

Segni del tempo. Un lessico politicamente scorretto

di Paolo Fabbri

editore: Meltemi

pagine: 258

Da Abiura a Zero, passando per Clandestino, Cosmopolitica, Disinformazione, Flessibilità, Futuro, Immunità, Parolacce, Riformi
20,00

Fotogrammi di carta. I venticinque anni del cineromanzo italiano (1950-1975)

di Gabriele Landrini

editore: Meltemi

pagine: 420

Tra l'inizio degli anni Cinquanta e la prima metà degli anni Settanta, l'editoria italiana è segnata dalla rapida diffusione e
28,00

La rabbia. Analisi di cinque casi di violenza

di Rosalba Trabalzini

editore: Meltemi

pagine: 154

La popolazione di un istituto penitenziario è spesso variegata, in tutte le classificazioni accessibili: età, estrazione socia
15,00

Il corpo tra symbolon e psyché. Saggi filosofici

di José Ortega y Gasset

editore: Meltemi

pagine: 124

Che cos'è un corpo? Secondo Ortega y Gasset è un geroglifico: contemporaneamente espressione singolare e fenomeno cosmico, ess
14,00

Controllo e autodeterminazione nel lavoro sociale. Una prospettiva anti-oppressiva

di Daniele Scarscelli

editore: Meltemi

pagine: 216

Come può l'assistente sociale esercitare potere nella propria pratica professionale in senso anti-oppressivo? Come si può eser
18,00

Il volto dell'altro. Quando la gioia diventa scelta di libertà

di Stefano Davide Bettera

editore: Meltemi

pagine: 198

Viviamo tempi di frammentazione, conflittualità e smarrimento
18,00

Cosmologie del capitalismo. Storie d'altri

di Marshall Sahlins

editore: Meltemi

pagine: 318

Il volume raccoglie quattro saggi - Metafore storiche e realtà mitiche, II ritorno dell'evento, L'economia del Develop-man nel
24,00

Il malinteso. Antropologia dell'incontro

di Franco La Cecla

editore: Meltemi

pagine: 228

Il malinteso è lo strumento grazie al quale sono state possibili, e lo sono ancora, convivenze tra civiltà diversissime
20,00

Gabriel Tarde. L'opinione e la follia (1901-2021)

editore: Meltemi

pagine: 168

La ricorrenza dei centoventi anni (1901-2021) dalla pubblicazione de "L'opinione e la folla" è l'occasione concreta, attravers
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.