Meltemi
Il Paese delle badanti
di Francesco Vietti
editore: Meltemi
pagine: 245
Quanti di noi affidano i propri anziani alle cure di un'assistente familiare? Questa ricerca etnografica, scritta con lo stile
Public speaking. Il ritorno della comunicazione vocale nell'era della comunicazione digitale
editore: Meltemi
pagine: 282
La comunicazione verbale, tra i molti modi di entrare in relazione con gli altri, è senz'altro la più specifica per gli esseri
I film liberano la testa. Teoria e analisi del cinema
di Stefano Incerti
editore: Meltemi
pagine: 730
Come si fa un film? Chi più di un regista professionista, quale è Stefano Incerti, può insegnare i trucchi del mestiere a chi
Chi ha inventato la democrazia? Modello fraterno e modello paterno del potere
di Alberto M. Cacopardo
editore: Meltemi
pagine: 275
C'è una "storia canonica" della democrazia, che incombe nel pensiero occidentale: racconta che il "governo del popolo" fu inve
Capitalismo. Una conversazione con Rahel Jaeggi
di Nancy Fraser
editore: Meltemi
pagine: 325
Cos'è il capitalismo? È ancora possibile criticarlo? Nancy Fraser, tra le più importanti filosofe e teoriche femministe contem
Il disegno selvaggio. Un'antropologia del grafismo infantile
di Simone Ghiaroni
editore: Meltemi
pagine: 252
Un antropologo studia sul campo una strana tribù: i bambini di una scuola dell'infanzia
Il sogno dell'immagine. Per un'archeologia fotografica dello sguardo. Benjamin, Rauschenberg e Instagram
di Giovanni Fiorentino
editore: Meltemi
pagine: 276
La fotografia è un medium, l'estensione sensoria del corpo, una protesi per vedere diversamente, una macchina inconscia che pr
Essere e gadget. La macchina del sentire
di Fulvio Carmagnola
editore: Meltemi
pagine: 164
Sentire è "disporre delle facoltà dei sensi"
L'anima e lo spirito
di Ludwig Klages
editore: Meltemi
pagine: 301
Romantico, illuminante e incisivo: il pensiero di Klages trova in questo classico della filosofia occidentale una delle espres
Giovani e generazioni
di Karl Mannheim
editore: Meltemi
pagine: 141
Il volume propone, in una nuova traduzione, due saggi di Karl Mannheim: "Il problema delle generazioni" e "Il problema della g
Scritti sulla letteratura e sull'arte
di Bertolt Brecht
editore: Meltemi
pagine: 460
Animati da una vena ironica e polemica, gli scritti qui raccolti sono tra i più freschi e acuti tra i lavori teorici e critici
I sicari della pace. L'Irlanda del Nord e lo spettro di una nuova guerra civile
di Luca Bellocchio
editore: Meltemi
pagine: 168
Da oltre quarant'anni le contee nordirlandesi sono tormentate dal conflitto etnico-nazionale tra cattolici e protestanti