Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meltemi

Polizie, sicurezze e insicurezze

di Salvatore Palidda

editore: Meltemi

pagine: 296

"Police partout, justice nulle part", pronunciava Victor Hugo nel suo discorso al Parlamento francese del 1851
20,00

Introduzione alla cultura visuale

di Nicholas Mirzoeff

editore: Meltemi

pagine: 422

Attraverso la storia e la teoria della cultura visuale, dagli studi sulla prospettiva rinascimentale a Internet, passando per
24,00

Scritture della catastrofe. Istruzioni e ragguagli per un viaggio nelle distopie

di Francesco Muzzioli

editore: Meltemi

pagine: 336

Esiste un versante della letteratura fantastica particolarmente cupo e crudele, che immagina la possibilità di un mondo ancor
24,00

Insegnare a trasgredire. L'educazione come pratica della libertà

di bell hooks

editore: Meltemi

pagine: 254

Come possiamo ripensare le pratiche di insegnamento nell'era del multiculturalismo? Cosa fare degli insegnanti che non voglion
18,00

Adbusters. Ironia e distopia dell'attivismo visuale

editore: Meltemi

pagine: 164

Nato sulle matrici della riflessione situazionista di critica alla "società dello spettacolo", il collettivo canadese Adbuster
14,00

Perdersi. L'uomo senza ambiente

di Franco La Cecla

editore: Meltemi

pagine: 190

Proposto in una nuova edizione aggiornata, "Perdersi" è il capolavoro di Franco La Cecla, antropologo eclettico e pellegrino d
16,00

Dal cyborg al postumano. Biopolitica del corpo artificiale

di Antonio Caronia

editore: Meltemi

pagine: 258

Prima che la "theory-fiction" emergesse come interzona concettuale; prima che Mark Fisher, sulla scorta del vecchio Baudrillar
18,00

L'impero del trauma. Nascita della condizione di vittima

editore: Meltemi

pagine: 470

Dagli attentati ai terremoti, dagli incidenti aerei ai sequestri, dai massacri ai suicidi, ogni avvenimento violento invoca la
24,00

La sfida di Gaia. Il nuovo regime climatico

di Bruno Latour

editore: Meltemi

pagine: 424

Gaia non è il Globo, né la Madre Terra; non è una dea pagana e neppure la Natura così come l'abbiamo immaginata finora
24,00

Fragile. Un nuovo immaginario del progresso

di Francesco Monico

editore: Meltemi

pagine: 550

L'essere umano è Homo Fictus, non fa altro che inventarsi in continui immaginari
30,00

L'età dell'oikocrazia. Il nuovo totalitarismo globale dei clan

di Fabio Armao

editore: Meltemi

pagine: 188

Il trionfo del capitalismo neoliberale ha assunto ormai i contorni di una clanizzazione della società e dell'economia globale
16,00

Camerun digitale. Produzione video e disuguaglianza sociale a Douala

di Giovanna Santanera

editore: Meltemi

pagine: 200

L'Africa sta attraversando una vera e propria rivoluzione digitale
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.